21 maggio 2022 presentazione di “Genitori fortunati” al Salone Internazionale del Libro di Torino
Sabato 21 maggio 2022, alle 13, alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino sarà presentato nell’arena dell’UELCI, l’Unione editori e librai cattolici italiani, il libro “Genitori Fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli LGBT+“, curato da Gianni Geraci e Innocenzo Pontillo per La Tenda di Gionata ed edito dall’editrice cattolica Effatà.
Il libro raccoglie, nelle sue 144 pagine, accanto alle toccanti testimonianze dei genitori cristiani con figli LGBT+ numerosi contributi ed approfondimenti che vogliono offrire alcune risposte alle tante domande psicologiche, bibliche e teologiche che ci si pone dopo la scoperta dell’omosessualità o della transessualità di una figlia o di un figlio in famiglia o in un comunità cristiana.
Presenterà il volume don Gianluca Carrega, biblista e responsabile della pastorale con le persone omosessuali della diocesi di Torino, che ha curato il capitolo su Bibbia e omosessualità; Damiano Migliorini che ha affrontato il tema dal punto di vista teologico e antropologico; Gianni Geraci che ha curato il volume che ha arricchito con una serie di risorse utili agli operatori pastorali e alle comunità cristiane che vogliono “assicurare un rispettoso accompagnamento” (Amoris Laetitia, n.250) alle famiglie che vivono questa esperienza. Porterà la sua testimonianza anche Michela Munarini, una madre cattolica con un figlio gay che fa parte della rete 3volteGenitori, la cui storia è stata già raccontata nelle pagine del volume.
Nel pomeriggio gli autori del volume, gli operatori pastorali e i genitori cattolici della 3VolteGenitori che hanno contribuito a realizzarei cammini raccontati nel volume, saranno presenti dalle ore 16 alle 17 presso lo stand Q131 dell’editrice Effatà nel padiglione 3 in occasione del firmacopie.
Saranno lì per incontrare e conoscere, per condividere ed ascoltare esperienze. Non mancate vi aspettiamo, perché come afferma nel libro suor Jeannine Gramick “la risorsa più importante per comprendere l’orientamento e la diversità sessuali è l’amore”.
Info sull’iniziativa tendadigionata@gmail.com
Un estratto dal Volume (file PDF)
INDICE DEL LIBRO
Prefazione di Luciano Moia
Presentazione di Gian Luca Carrega
I GENITORI CRISTIANI E I LORO FIGLI LGBT+:
Una “benedizione” che ci ha cambiato la vita di Mara Grassi e Agostino Usai
Quando mio figlio ha detto: «Amo un ragazzo» di Dea Santonico
Uno sguardo di benevolenza di Corrado Contini e Michela Munarini
La mia famiglia in transizione tra le mille sfumature dell’amore di Dio di Maria Rosaria Quaranta
Tutto cominciò dalla lettera con cui mio figlio mi disse: “Sono gay” di Anna Battaglia
Una giornata dai mille colori di Salvatore Olmetto e Serenella Longarini
LA FAMIGLIA CRISTIANA DAVANTI A UN FIGLIO LGBT+
Un figlio omosessuale o transessuale? Parliamone di Gianni Geraci
L’ospite inatteso. Il coming out in famiglia di Alessandra Bialetti:
– Il coming out: perché dirlo? Il coming out: un processo familiare
– Dal coming out all’accoglienza: un cammino di riconciliazione
– Educatori sempre
L’OMOSESSUALITÀ NELLA BIBBIA E NELL’ANTROPOLOGIA CRISTIANA:
Un panorama biblico più accurato di Gian Luca Carrega
– La parola ai testimoni
– Il quadro antropologico
– La normatività delle affermazioni
– Una modesta proposta
UMANIZZARE L’ANTROPOLOGIA PER COSTRUIRE IDENTITÀ CRISTIANE ….
Spunti di antropologia relazionale di Damiano Migliorini
– L’intreccio scientifico
– L’umano tra relazioni, vulnerabilità e ordo amoris
– L’antropologia come compito ermeneutico
RISCOPRIRSI GENITORI FORTUNATI
Genitori benedetti. Il cammino d’amore delle famiglie cattoliche con figli LGBT di suor Jeannine Gramick
PER NON PERDERE LA BUSSOLA di Gianni Geraci e Innocenzo Pontillo
– La Rete 3VolteGenitori
– Altre realtà presenti sul territorio
– Qualche libro
– Ebook gratuiti
– Qualche film che può valer la pena vedere.
Rassegna stampa. I “genitori fortunati” da papa Francesco
Il cammino de La tenda di Gionata