22 aprile 2009, a Roma proiezione di ‘Improvvisamente l’inverno scorso’

Il film è la storia di una coppia omosessuale, vista tra la quotidianità e la discussione politico-sociale avvenuta nei 12 mesi di discussione del progetto di legge sulle unioni per gli omosessuali (DICO). Seguirà un dibattito su “Quale diritto di cittadinanza per le persone omosessuali”.
Scrivono gli amici di Nuova proposta “vista la rilevanza di questo appuntamento, vi saremmo veramente grati se poteste partecipare tutti e invitare più gente possibile: parenti, amici, persone conosciute all’interno dei propri cammini di fede. Questa potrebbe essere un’occasione importante per fare formazione e informazione sul tema della condizione omosessuale”.
Luca e Gustav sono giovani, belli, hanno un buon lavoro e stanno insieme da più di otto anni. Hanno superato tranquillamente la crisi del settimo anno ma, all’inizio del 2007, si ritrovano ad affrontare un’emergenza ben più grossa che supera i limiti del privato.
L’8 febbraio il governo italiano propone una legge sulle coppie di fatto, i famosi DICO (Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi). A sedere sulla cattedra legislativa degli autori ci sono il Ministro Barbara Pollastrini e Rosy Bindi.
Da quel momento è partita nel nostro paese un’offensiva mediatica senza precedenti e di proporzioni inaspettate.
E’ stato in conseguenza di questa offensiva generalizzata contro le unioni omosessuali che Gustav ha cercato di convincere Luca a realizzare un documentario sull’argomento sentendo l’opinione della gente comune, delle associazioni religiose, dei politici di destra e di sinistra (tra gli altri Rocco Buttiglione, Paola Binetti, Barbara Pollastrini, Franco Grillini, Cesare Salvi, etc.) in occasione di manifestazioni e contromanifestazioni varie, e contemporaneamente per mesi e mesi hanno seguito la discussione generale al Senato.
Con un disagio crescente nei due protagonisti, il film registra, non senza ironia, mesi di polemiche sterili, strumentali e attacchi gratuiti.
Quello che ne viene fuori è un quadro poco edificante, e alquanto contraddittorio, del Belpaese.
Mercoledì 22 aprile, alle ore 20.30
Proiezione di “Improvvisamente l’inverno scorso” alla presenza dei registi Luca Ragazzi e Gustav Hofer
Aula Magna della Facoltà di Teologia Valdese di Roma, via Pietro Cossa 44