6 febbraio 2010, a Milano i credenti omosessuali incontrano al Guado mons. Bettazzi

Al Guado gli hanno chiesto di raccontargli gli anni del Concilio Vaticano II, “che lui ha vissuto in prima persona di fianco ad alcuni dei protagonisti come il cardinal Lercaro e padre Giuseppe Dossetti” ecco perchè al Guado hanno “pensato di chiedergli di raccontarci quell’esperienza per ravvivare in tutti noi quella stessa speranza che il Concilio, cinquant’anni fa, aveva acceso nel cuore di tanti uomini”.
Di questo incontro scrive Gianni Geraci del Guado: “Nel 2010 il Guado compirà trent’anni: anche se è un po’ presto segnate già la data sul calendario: lo festeggeremo il prossimo 18 Dicembre! Per vivere questo traguardo davvero importante per tutti noi, abbiamo deciso di chiedere alle persone che ci vogliono bene di farci dei regali.
Il primo l’abbiamo chiesto a un amico di Ivrea proponendogli di chiedere a monsignor Luigi Bettazzi di partecipare a un incontro del nostro gruppo il prossimo 6 Febbraio. Ed è per segnalarvi questo incontro che vi scrivo: si tratta infatti di uno dei momenti più belli del mio impegno al Guado, perchè tante volte ho cercato di invitare un vescovo della mia chiesa a uno dei nostri incontri e finalmente sono riuscito a realizzare questo progetto.
Vi scrivo per condividere con voi questa gioia e per chiedermi di aiutarmi a far conoscere questa inziativa a cui tengo così tanto”.
Nominato vescovo di Ivrea nel 1966 è stato un importante punto di riferimento per molti cattolici italiani, in particolare per quanti guardavano con interesse all’esperienza del movimento internazionale «Pax Christi» di cui è stato presidente per quasi dieci anni.
Ha anche scritto numerosi libri, tra cui vale la pena ricordare: «Ateo a diciott’anni?» pubblicato da Rizzoli nel 1992; «La sinistra di Dio» pubblicato dalla Meridiana nel 1996 e il recente «In dialogo con i lontani. Memorie e riflessioni di un vescovo un po’ laico» pubblicato da Aliberti lo scorso anno.
Lasciata più di dieci anni fa la guida della diocesi di Ivrea per raggiunti limiti di età, monsignor Bettazzi è ormai rimasto uno dei pochi vescovi che hanno vissuto in prima persona l’esperienza del Concilio e rappresenta quindi un testimone prezioso di quell’importante stagione.
Per approfondire:
Mons. Luigi Bettazzi. Un Vescovo in dialogo con i lontani. A cura del Guado di Milano
Quale posto per le persone omosessuali nella chiesa cattolica? Riflessione di mons. Luigi Bettazzi, Vescovo emerito di Ivrea (2000)
Il Guado, gruppo di ricerca e di confronto su Fede e omosessualità di Milano
Infoline: 347 73 45 323 – Infomail: gruppodelguado@gmail.com