9-13 aprile 2009, CampoAgape su ‘le lesbiche in gioco’

conducono le mattinate i laboratori di:
. yoga per imparare a governare il gioco con patrizia ottone
. percorsi autobiografici: il desiderio e la fantasia con michela pagarini
. lesbiche in fabula con grazia bosi
. fairplay together con la teatrante di lunga corsa claudia frisone
animano il primo pomeriggio:
. chiara gattullo workshop traSvestimenti
. ilaria gallino momenti ludicisportivi (pingpong,calcetto ecc..)
. marina spini ingioco sui sentieri di agape (ciaspole, passeggiate, palle di neve ecc..)
intervengono:
. eleonora dall’ovo out gender: spettacoli sullo smascheramento dei generi
. badhole unachiacchierata sul processo creativo
nelle serate:
. a spasso con una cagnetta bisex spettacolo teatrale di e con eleonora dall’ovo
. aforismi brillanti e lucide brevità luisasax ci proverà..con poesie, videocorti e provocanti
. triviales un esilarante gioco di lesbosocietà
. in pista con caramella & liquirizia deejays
partecipa:
Arrivo previsto per giovedì 9 aprile entro cena; segue la serata di accoglienza. nella mattinata di lunedì 13 aprile è previsto un momento di riflessione e confronto. La partenza è prevista per lunedì dopo il pranzo.
Quota A: 125€, 29€ al giorno (fino a 380€ mensili procapite)
Quota B: 138€, 32€ al giorno (da 381€ a 485€ mensili procapite)
Quota C: 155€, 36€ al giorno (da 486€ a 660€ mensili procapite)
Quota D: 173€, 40€ al giorno (da 661€ a 810€ mensili procapite)
Quota E: 194€, 45€ al giorno (da 811€ a 1060€ mensili procapite)
Quota F: 220€, 51€ al giorno (da 1061€ a 1280€ mensili procapite)
Quota G: 250€, 58€ al giorno (oltre i 1281€ mensili procapite)
Per confermare la propria iscrizione al campo è necessario versare sul ccp. 20378105 intestato ad Agape Centro Ecumenico la quota di iscrizione al campo o una caparra di Euro 75.00 procedendo poi al saldo della quota all’arrivo ad Agape. La caparra non verrà restituita in caso di mancata partecipazione. Poiché i/le partecipanti riceveranno la rivista “Agape Immaginaria” chiediamo un offerta minima di 4 Euro.
Pagare una quotacampo ad Agape non è come pagare un albergo; non ci sono, infatti, clienti e personale, il servizio offerto non dipende da quanto si paga. I residenti/e e i campolavoristi/e offrono volontariamente tutto o parte del lavoro che è messo al servizio della comunità, in modo che chi partecipa ad un campo possa farlo nelle migliori condizioni possibili.
I momenti di collaborazione al servizio comune, previsti per tutti, sono anche un modo di conoscere chi vive in questa settimana ad Agape. I soldi che voi pagate non servono solo per voi durante la settimana in cui siete presenti, servono anche a mantenere una struttura di più di 50 anni, a creare nuovi progetti e a permettere ad altri di partecipare alle varie attività. Questo è uno dei molteplici sensi dell’AGAPE.
Partecipare ad un campo ad Agape significa far parte della vita comunitaria del centro per una settimana. Chi viene ad Agape per partecipare ad un campo, ad un soggiorno di studio o a passare un periodo di ferie è invitato a rispettare alcune regole.
– Accetta di partecipare interamente alla vita del campo con le sue attività di studio.
– I campi iniziano con la cena del primo giorno e terminano con la colazione del giorno di chiusura, salvo esplicite indicazioni diverse. Partenze anticipate e arrivi posticipati non sono consentiti; in caso di partenza anticipata imprevista la quota non è rimborsabile nemmeno parzialmente.
– L’età minima per iscriversi ai campi organizzati dal centro è precisata nei programmi annuali. Per i campi adulti ed il campo lavoro è di 18 anni. Adulti/e e ragazzi/e con più di 15 anni devono essere muniti di Carta di Identità o documento valido.
– Ad ogni partecipante si chiede di collaborare nel servizio a tavola e nell’asciugatura dei piatti, sia perché è un aiuto necessario sia perché è per noi un importante segno di condivisione del lavoro.
– Agape non risponde di incidenti o danni che dovessero verificarsi nel corso dei campi per inosservanza delle disposizioni del regolamento interno e delle regole decise di volta in volta nei diversi campi. Il centro risponde del denaro contante e degli oggetti dei partecipanti ai campi solo se espressamente consegnati in custodia. Agape chiederà il rimborso di eventuali danni provocati dagli ospiti.
– Agape si trova a 1.600 m di altitudine, quindi sono necessari sia indumenti caldi e comodi sia calzature idonee, anche in estate.
– Le stanze sono da tre o quattro letti con i bagni al piano, non sono previste camere singole o doppie. Agape fornisce lenzuola e coperte, ma si chiede agli ospiti di portare gli asciugamani.
– Non è consentito l’utilizzo di computer portatili o videogiochi durante il campo.