17891 Risultati della ricerca

Per la ricerca "".

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
2024
2025
Vite nuove
polifamiglie
2021
2022
Preghiera on line liturgie
2023
Preghiera on line Testimonianze
2016
Cosa dice la Bibbia?
Cristiani LGBT
Gay cristiani
Storie di ordinaria omofobia
Esperienze pastorali
English
Tenda di Gionata Testimonianze
Figli
2017
Il dibattito nelle Chiese
Curare i gay? Oltre l’ideologia
Lesbiche cristiane
Meditazioni bibliche
Français
Genitori
Tenda di Gionata Iniziative
Oltre il Gender
Tenda di Gionata Cammina con Noi
2020
Coming out
Tracce di riflessione
Approfondimenti
Transgender cristiani
Español
Ebook
Triangoli rosa
Progetto Cristiani LGBT+ iniziative
Vite consacrate
Genitori Rainbow
Original news
Testi per ritiri LGBT
2007
2008
HIV in positivo
Tenda di Gionata Pubblicazioni
In famiglia
2009
Progetto Cristiani LGBT+ Risorse
Altre storie
2010
Progetto Cristiani LGBT+ Testimonianze
2011
Progetto Cristiani LGBT+ Video
Evangelici riflessioni bibliche
2012
Evangelici Storie
2013
Il pastore evangelico risponde
2014
2015
Cronache di ordinaria omofobia Approfondimenti
Cronache di ordinaria omofobia Report
Lettere a Gionata
Appuntamenti
Fede e omosessualità
Risorse pastorali
Testimonianze
Gruppi in Italia
Rassegna stampa
Multimedia
Volontari di Gionata
2019
2018
In Veglia
Senza categoria
Uncategorised

Grazie papa Francesco, perche le tue parole sono state luce per noi cristiani LGBT+

Testimonianza di Lorenzo Gabriel Paoletti  Vorrei condividere con voi la mia personale esperienza con papa Francesco e la nascita del gruppo Luce Hub. Nel febbraio 2024 ebbi l’onore immenso di ricevere una lettera scritta di proprio pugno da Sua Santità Papa Francesco, in cui mi incoraggiava a proseguire il mio cammino, assicurandomi che Gesù e la Vergine Maria avrebbero aperto...

Papa Francesco è stato un ponte tra la chiesa cattolica e le persone LGBTQ+

Articolo di Nefer Mejía* pubblicato sul sito Reportar Sin Miedo (Honduras) il 21 aprile 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Non è stato soltanto il primo papa latinoamericano. Papa Francesco ha anche creato un legame tra la Chiesa e le persone LGBTQ+ (che prima non c’era). Lo ha fatto attraverso messaggi di inclusione, insistendo sul fatto che la...

Francesco, il Papa delle diversità che ha incontrato le persone LGBT+ e i loro familiari

Articolo di Lucas Schaerer, pubblicato sul sito C5N (Argentina) il 30 gennaio 2025 Liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata Papa Francesco è stato irremovibile nel ricordare che: «La Chiesa non può chiudere la porta a nessuno» e ripeteva, nelle interviste, e in privato, che «Siamo tutti figli di Dio». «Sai di essere una persona non binaria?», gli chiese, nel...

29 agosto 2025/7 settembre 2025 pellegrinaggio giubilare a piedi dei cristiani LGBT+ sulla via Francigena sud

Dal 29 agosto al 7 settembre 2025 avrà luogo il pellegrinaggio giubilare a piedi dei cristiani LGBT+ che giungeranno a Roma, percorrendo la via Francigena sud, per attraversare la Porta Santa. Camminare sulle antiche strade dei pellegrini è un’esperienza che cambia il cuore. Percorrere la Via Francigena Sud non è solo un viaggio nel presente, ma un ritorno alle radici: ai viandanti...

17 maggio 2025 a Napoli veglia ecumenica per il superamento dell’omotransbifobia

Il 17 maggio 2025 veglieremo uniti per il superamento dell’omotransbifobia presso la Chiesa di San Severo al Pendino via Duomo 286 Napoli, con inizio alle ore 16.30 La Veglia è promossa dalle Chiese Evangeliche (valdesi, metodiste e luterane),dal gruppo  cristiano Lgbtq+ “Ponti da Costruire”, l’Ass. “Samaria APS”,  e  con la partecipazione dell”AGESCI Caserta 2 e l’Ass. “Scenari Sonori”, la collaborazione di...

La benedizione dà forza all’amore. Benedizioni per coppie che si amano

Sussidio per operatori pastorali redatto dalla Conferenza congiunta della Conferenza Episcopale Tedesca e del Comitato Centrale dei Cattolici Tedeschi (ZdK), pubblicato il 4 aprile 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. «La Chiesa vuole annunciare, con le parole e con i fatti, il messaggio della dignità di ogni persona donata da Dio. Questo messaggio guida il suo atteggiamento verso...