7 Risultati della ricerca
Per la ricerca "
Alessandra Casale".
Testo di Alessandra Bialetti*, pedagogista sociale e Consulente della coppia e della famiglia di Roma, tratto dalla sua tesi di Baccalaureato su “Genitori sempre. Omosessualità e genitorialità”, Pontificia Università Salesiana, Facoltà Scienze dell’educazione e della formazione salesiana – Facoltà di Scienze dell’Educazione, Corso di Pedagogia Sociale, Roma, anno accademico 2012-2013, capitolo 2, paragrafo 3.1 L’omosessualità in famiglia genera una situazione...
Testo di Alessandra Bialetti*, pedagogista sociale e Consulente della coppia e della famiglia di Roma, tratto dalla sua tesi di Baccalaureato su “Genitori sempre. Omosessualità e genitorialità”, Pontificia Università Salesiana, Facoltà Scienze dell’educazione e della formazione salesiana – Facoltà di Scienze dell’Educazione, Corso di Pedagogia Sociale, Roma, anno accademico 2012-2013, capitolo 2, paragrafo 1.1 Il processo del coming out non...
Riflessioni bibliche di Janet Edwards* tratte dal The Washington Post (USA), 10 marzo 2010, liberamente tradotte da Alessandra Casale Se la Chiesa o un’altra istituzione religiosa ricevesse fondi dal governo, seguirebbe tutte le regole amministrative, comprese quelle contro la discriminazione basata sull’orientamento sessuale? O forse il governo esonererebbe tali organizzazioni (religiose) se le violano per particolari credenze religiose? Nel Suo...
Testimonianza di Egeria tratta da Reconciling Ministries Network Blog del 5 ottobre 2009, liberamente tradotta da Alessandra Casale La grande chiesa metodista nella città del sud dove sono cresciuto mi ha insegnato molto. Laggiù davo una mano a costruire bambole da mandare ai bambini africani nella clinica del Dottor Albert Schweitzer, nel Congo.Ho imparato che una donna protagonista di un...
Articolo tratto da ekklesia (Inghilterra) del 29 Ottobre 2009, liberamente tradotto da Alessandra Casale I sostenitori dei diritti di gay, lesbiche e bisessuali (inglesi) hanno affermato di voler incoraggiare la libertà d’espressione di coloro da cui vengono criticati, gettando il dubbio sulle lamentele avanzate da un gruppo cristiano che insinua che essi cerchino di soffocare la libertà di pensiero dei...
Articolo tratto da ekklesia del 12 Ottobre 2009, liberamente tradotto da Alessandra Casale Peter Selby, precedente vescovo anglicano di Worcester, ha spiegato all’assemblea dei cristiani che il sentimento anti-gay non dovrebbe influenzare il tono delle discussioni sulla società anglicana e che l’arcivescovo di Canterbury non ha soltanto la responsabilità di tenere insieme le istituzioni ecclesiastiche ma anche, per molti, quella...