4 Risultati della ricerca
Per la ricerca "
Dossier di Jack May pubblicato su Winq Magazine".
Dossier di Jack May pubblicato su Winq Magazine (Gran Bretagna), dicembre 2017, pp.188-193, quarta parte, libera traduzione di Andrea Shanghai In queste acque torbide che mescolano eredità coloniali e antichi califfati, insieme con poeti arabi classici con la propensione a scrivere versi omoerotici, la tentazione è di dare tutta la responsabilità (dell’omofobia araba) all’Islam. Abbiamo assistito tutti ai filmati di...
Dossier di Jack May pubblicato su Winq Magazine (Gran Bretagna), dicembre 2017, pp.188-193, terza parte, libera traduzione di Andrea Shanghai La nozione che l’omosessualità sia un tipo di influenza straniera pervade la società egiziana. Omar Sharif Jr è un modello e attore egiziano nato in Canada, nipote di due fra i più noti attori egiziani di tutti i tempi, Omar...
Dossier di Jack May pubblicato su Winq Magazine (Gran Bretagna), dicembre 2017, pp.188-193, seconda parte, libera traduzione di Andrea Shanghai Ma perché’ un concerto di una band libanese ha il potere di accendere (in Egitto) una simile recrudescenza (omofobica)? L’omosessualità è da sempre un argomento estremamente sensibile in Egitto. Secondo un’analisi a livello globale del Centro di Ricerca Pew, quello...
Dossier di Jack May pubblicato su Winq Magazine (Gran Bretagna), dicembre 2017, pp.188-193, prima parte, libera traduzione di Andrea Shanghai A settembre (2017), un concerto rock al Cairo (in Egitto) ha scatenato la piu’ grande repressione degli ultimi decenni sulle persone LGBT+ in Egitto. Ma come e’ possibile che questo evento abbia dato luogo a una simile recrudescenza e perche’...