39 Risultati della ricerca
Per la ricerca "
Elena P.".
Articolo pubblicato sul quotidiano Avvenire dell’8 dicembre 2024, pag.25 «Francesca mi chiamò e mi disse: “Mamma, aiutami. Sono un uomo incastrato in un corpo di donna”». È l’incipit dell’inchiesta “Disforia di genere. Cosa significa essere intrappolati in un corpo sbagliato” pubblicata dal mensile Jesus (San Paolo) nel numero di dicembre 2024. L’inchiesta, a cura della giornalista Elena Nieddu, parte dalle...
Riflessione tenuta dal domenicano padre Timothy Radcliffe* al ritiro per i partecipanti alla seconda sessione della XVI Assemblea generale del Sinodo dei vescovi il 30 settembre 2024, liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo L’anno scorso, durante il ritiro (che ha preceduto il Sinodo), abbiamo mediato su come ascoltarci a vicenda. Come possiamo affrontare le nostre differenze, aprendo i nostri cuori e le...
Estratto dal “Codice di comportamento sul potere nella Chiesa per la prevenzione dell’abuso spirituale e dello sfruttamento sessuale” redatto e pubblicato dalla diocesi cattolica di Coira-Zurigo (Svizzera) il 5 aprile 2022*, tradotto e commentato a cura di Antonio De Caro «I sistemi di abuso non solo sfruttano e opprimono, ma anche alimentano e influenzano la sopravvivenza. È come bere da...
Lettera aperta diffusa il 22 giugno 2021 Come persone e associazioni che conoscono da vicino la condizione delle persone LGBT+ chiediamo al Parlamento italiano di approvare al più presto il disegno di legge Zan per la “prevenzione e il contrasto della discriminazione e della violenza” causate dall’omotransfobia, dalla misoginia e dall’abilismo (la discriminazione nei confronti delle persone disabili), non solo...
Articolo di Pagan Kennedy pubblicato sul sito del trimestrale buddhista Tricycle: the Buddhist Review (Stati Uniti) nell’estate del 2007, liberamente tradotto da Silvia Lanzi, parte seconda Un sabato mattina, il rinpoche mostrò la lettera a Dillon, spiegandogli, grazie al traduttore, che l’ordinazione era annullata perché era riluttante ad offendere Sangharakshita (ndr Perchè era un uomo trans). Le speranze di Dillon...
Testo pubblicato dal Comitato Promotore della Rete 3VolteGenitori sul settimanale Adista Segni Nuovi n°42 del 28 novembre 2020, pp.10-11. Carissimi genitori con figli e figlie LGBT, vogliamo creare una Rete tra tutti noi per superare le distanze e vincere la solitudine e la paura. Questa Rete italiana si chiamerà 3VolteGenitori e sarà composta da genitori cristiani con figli e figlie...