20 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Giacomo Viggiani".

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
2024
2022
2023
2021
Preghiera on line liturgie
Preghiera on line Testimonianze
2016
Cosa dice la Bibbia?
Cristiani LGBT
Gay cristiani
Storie di ordinaria omofobia
Esperienze pastorali
English
Tenda di Gionata Testimonianze
Figli
2017
Il dibattito nelle Chiese
Curare i gay? Oltre l’ideologia
Lesbiche cristiane
Meditazioni bibliche
Français
Genitori
Tenda di Gionata Iniziative
Oltre il Gender
Tenda di Gionata Cammina con Noi
2020
Coming out
Tracce di riflessione
Approfondimenti
Transgender cristiani
Español
Ebook
Triangoli rosa
Progetto Cristiani LGBT+ iniziative
Vite consacrate
Genitori Rainbow
Original news
Testi per ritiri LGBT
2007
2008
HIV in positivo
Tenda di Gionata Pubblicazioni
In famiglia
2009
Progetto Cristiani LGBT+ Risorse
Altre storie
2010
Progetto Cristiani LGBT+ Testimonianze
2011
Progetto Cristiani LGBT+ Video
Evangelici riflessioni bibliche
2012
Evangelici Storie
2013
Il pastore evangelico risponde
2014
2015
Cronache di ordinaria omofobia Approfondimenti
Cronache di ordinaria omofobia Report
Lettere a Gionata
Appuntamenti
Fede e omosessualità
Risorse pastorali
Testimonianze
Gruppi in Italia
Rassegna stampa
Multimedia
Volontari di Gionata
2019
2018
Italiano
Senza categoria
Uncategorised

“Niente da curare”. Un’inchiesta sulle terapie di conversione su La Revue Dessinée Italia

La Revue Dessinsée Italia, rivista trimestrale di inchieste giornalistiche a fumetti, a settembre sul numero n.10 ospita “Niente da curare”, un’inchiesta sulle terapie di conversione, cioè quelle pratiche che hanno la pretesa di far diventare etero le persone queer, curata dalla giornalista Elisa Belotti* e illustata da Nicolò Pellizzon.  Attraverso le storie di Rosario, Mattia, Veronica e Flora l’inchiesta vuol...

15 luglio 2020 conferenza online di AGEDO su “Perché è indispensabile una legge contro la omo-bi-lesbo-transfobia e la misoginia”

Mercoledì 15 luglio 2020, dalle ore 19.00 alle 21.00, videoconferenza su piattaforma Zoom su “Perché è indispensabile una legge contro la omo-bi-lesbo-transfobia e la misoginia“, organizzata da AGEDO, l’associazione di genitori, parenti e amici di persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender +. Intruzione di Fiorenzo Gimelli, Presidente nazionale Agedo INTERVENTI: “I contenuti innovativi di una legge utile per tutti” della Sen....

Hard Work, quando la discriminazione colpisce le persone Lgbt sul lavoro

Recensione a cura di Mario del Progetto Gionata “Hard Work. LGBTI persons in the workplace in Italy” (editore ETS, 237 pagine, 2017) di Anna Lorenzetti* e Giacomo Viggiani**, è un’opera che tratta dei problemi e delle discriminazioni affrontate dalle persone LGBTI sul luogo di lavoro. Nell’attualità della crisi economica, dove il lavoro rappresenta una necessità e, per troppi, è un...

Benedetto XVI auspica un “fervore missionario” contro i diritti degli omosessuali?

Benedetto XVI auspica un “fervore missionario” contro i diritti degli omosessuali?

Articolo di Von Thomas Kielinger tratto da Welt (Germania) del 3 febbraio 2010, liberamente tradotto da Giacomo Viggiani I grandi eventi gettano lunghe ombre d’ipoteca sul futuro. Così avviene per il già fissato viaggio del Pontefice in Inghilterra il prossimo Settembre, dopo una assenza che dura dal 1982. Nel frattempo è avvenuta una profonda metamorfosi che ha fatto della Gran...

Tra omofobia e emarginazione. Scoprirsi gay o lesbica alle superiori

Tra omofobia e emarginazione. Scoprirsi gay o lesbica alle superiori

Articolo di Thom Nickels tratto dal sito AlterHeros (Canada), liberamente tradotto da Giacomo Viggiani Nel 1970, quando frequentavo ancora le scuole superiori, il tema dell’omosessualità non veniva mai menzionato se non negli scherzi. A quei tempi, i Giovedì erano chiamati “queer days”, e tutti coloro che indossavano calzini bianchi o verdi erano chiamati omosessuali. I ragazzi ridevano quando vedevano qualcuno...