15 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Il ramo del mandorlo".

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
2022
2023
2021
Preghiera on line liturgie
Preghiera on line Testimonianze
2016
Cosa dice la Bibbia?
Cristiani LGBT
Gay cristiani
Storie di ordinaria omofobia
Tenda di Gionata Testimonianze
Esperienze pastorali
English
Figli
2017
Il dibattito nelle Chiese
Curare i gay? Oltre l’ideologia
Lesbiche cristiane
Meditazioni bibliche
Français
Genitori
Tenda di Gionata Iniziative
Oltre il Gender
2020
Coming out
Tracce di riflessione
Approfondimenti
Transgender cristiani
Español
Ebook
Tenda di Gionata Cammina con Noi
Triangoli rosa
Progetto Giovani eventi
Vite consacrate
Genitori Rainbow
Original news
Testi per ritiri LGBT
2007
2008
HIV in positivo
Tenda di Gionata Pubblicazioni
In famiglia
2009
Progetto Giovani Risorse
Altre storie
2010
Progetto Giovani Testimonianze
2011
Progetto Giovani Video
Evangelici riflessioni bibliche
2012
Evangelici Storie
2013
Il pastore evangelico risponde
2014
2015
Cronache di ordinaria omofobia Approfondimenti
Cronache di ordinaria omofobia Report
Lettere a Gionata
Appuntamenti
Fede e omosessualità
Risorse pastorali
Testimonianze
Gruppi in Italia
Rassegna stampa
Multimedia
Volontari di Gionata
2019
2018
In veglia
Senza categoria
Uncategorised

Maggio 2023. Le città dove si veglierà per il superamento dell’omotransbifobia

. [Italiano] Anche quest’anno tanti cristiani di diverse confessioni (Valdesi, cattolici, metodisti, battisti, etc…), come accade dal 2007, in occasione della giornata internazionale contro l’omotransfobia vegliano in preghiera con i gruppi di credenti omosessuali per ricordare le vittime dell’omofobia ed infrangere il muro di silenzio che c’è nella società e nelle chiese su questo tema, uniti dal versetto “Chi accoglie...

Essere genitori con un figlio omosessuale. Quando i cattolici fanno la differenza

Articolo tratto dal sito La Nouvelle République (Francia) il 27 gennaio 2023, liberamente tradotto da Massimo de Il ramo del Mandorlo di Roma Genitori di cinque bambini e ferventi praticanti, Annie e Michel si sono impegnati nel polo Fede e omosessualità della diocesi di Tours. Cattolici praticanti, Annie e Michel militano per una Chiesa accogliente verso le persone omosessuali. La loro famiglia...

I disturbi della mascolinità all’interno della Chiesa cattolica

Articolo di Elsa Sabado pubblicato sul sito Alternatives Economiques (Francia) il 15 ottobre 2021, liberamente tradotto da Massimo de Il ramo del Mandorlo di Roma Il sociologo Josselin Tricou mette in evidenza la crescente difficoltà dei preti ad accettare il discorso patriarcale, senza complessi, della Chiesa. Difficoltà che ha contributo a far perseverare un silenzio colpevole sulle aggressioni sessuali che...

Uomini di Chiesa, tra mascolinità e ideale sacerdotale

Articolo di Josselin Tricou* pubblicato sul sito dell’EHNE – Encyclopédie d’histoire numérique de l’Europe (Francia) il 22 giugno 2020, liberamente tradotto da Massimo de Il ramo del Mandorlo di Roma L’ideale sacerdotale (dal latino sacer: sacro, separato), fondato sulla separazione chierici/laici, ha plasmato e legittimato la mascolinità atipica dei chierici cattolici di rito latino. La Chiesa cattolica romana ha saputo...

Letture possibili. Non serve il sacrificio se non è mosso dall’Amore (Giov 1, 29-34)

Riflessioni di Massimo de Il ramo del Mandorlo, gruppo di cristiani LGBT+ di Roma “Facendosi volontariamente agnello, Gesù scardina il meccanismo su cui si regge ogni società. Quello di produrre costantemente vittime“. Dopo aver celebrato la rivelazione di Gesù al mondo nel Suo Battesimo, che è immersione nell’umano, il Vangelo di Giovanni 1, 29-34 restituisce la parola, nuovamente a Giovanni il...

Si desidera solo se si è tra i “lontani”

Riflessioni di Massimo de Il ramo del Mandorlo, gruppo di cristiani LGBT+ di Roma Con l’epifania una nuova legge viene scritta : Si desidera se si è tra i “lontani“. Manteniamo dunque una quota di lontananza se essa tiene viva la nostra ricerca. La solennità dell’Epifania (Matteo, 2, 1-12), a culmine del tempo di Natale celebra l’estensione delle promesse fatte ai...