8 Risultati della ricerca
Per la ricerca "
Michele Damiani".
Articolo di Muqtedar Khan* pubblicato sul sito di Al Jazeera America (Stati Uniti) il 15 luglio 2015, liberamente tradotto da Michele Damiani Il 26 giugno 2015, la suprema corte degli Stati Uniti ha esteso il diritto di matrimonio alle coppie dello stesso sesso nei 50 stati. Il cambiamento verso l’accettazione di gay e lesbiche ha prodotto un dibattito pacato tra...
Articolo di Anna Magdalena pubblicato sul suo blog The Catholic Transgender (Stati Uniti) il 17 giugno 2014, liberamente tradotto da Michele Damiani Il rapporto con la transessualità mi ha insegnato molto sull’amore di Dio. Per citare Return to Me, uno dei miei film preferiti: “È a quelli con il carattere più forte che Dio assegna le sfide più difficili. Ora...
Articolo pubblicato sul sito Scout Pride (Stati Uniti), liberamente tradotto da Michele Damiani Molte persone eterosessuali, non conoscendo alcuna persona LGBT, hanno delle convinzioni errate su tale comunità, basate, come per le altre minoranze, su falsi stereotipi e pregiudizi che purtroppo prevalgono all’interno della nostra cultura. Di seguito si trovano alcuni dei luoghi comuni più diffusi e le rispettive confutazioni....
Riflessioni di Anna Magdalena, MtF*, pubblicate sul sito The catholic transgender (USA) il 17 giugno 2014, liberamente tradotte da Damiani Michele Il rapporto con la transessualità mi ha insegnato molto sull’amore di Dio. Da una citazione di Return to Me, uno dei miei film preferiti: “È a quelli con il carattere più forte che Dio assegna le sfide più difficili....
Articolo di Beth Prystowsky pubblicato sul blog Ups And Downs Of A Yoga Mom (USA) il 26 Ottobre 2015, liberamente tradotto da Michele Damiani Meggan Sommerville è una scrittrice e amica che ho avuto la fortuna di conoscere alcuni anni fa. Ultimamente ha vinto una lunga causa contro il suo datore di lavoro Hobby Lobby e sono entusiasta di condividere...
Articolo Jim Duffy* pubblicato sul The Irish Times (Irlanda) l’11 Agosto 1998, liberamente tradotto da Michele Damiani I matrimoni gay non portano alla poligamia come dimostrato da 6000 anni di storia dell’umanità. Negli Stati dove la poligamia è legale i matrimoni gay sono solitamente illegali. Negli Stati dove i matrimoni dello stesso sesso sono legali, la poligamia è illegale.