709 Risultati della ricerca
Per la ricerca "
Silvia Lanzi".
Riflessioni di Nick Campbell pubblicate sul suo blog personale Leaf-Pile (Gran Bretagna) il 16 giugno 2014, liberamente tradotte da Silvia Lanzi Il libro Maurice mi ha colto completamente di sorpresa. Sapevo che Forster lo aveva iniziato all’inizio del XX secolo e tenuto nascosto fino alla sua morte, nel 1970. Una volta ne avevo una copia, con copertina rigida e sovraccoperta, come l’LP World of James...
Articolo di Magda Michalska pubblicato sul sito Daily Art Magazine (Stati Uniti) il 17 maggio 2022, liberamente tradotto da Silvia Lanzi Avere mai riflettuto sulla presenza dell’omosessualità nell’arte? Oggi viaggeremo un po’ nel tempo per vedere come l’arte ha trattato il soggetto “lesbiche”. Scopriamo la storia del lesbismo nell’arte. Sicuramente, non ci sono molte rappresentazioni di omosessuali (nell’arte) quante ce...
Dialogo di Katya Parente con la cineasta e scrittrice Lavinia Capogna Ospite di oggi è una firma già molto nota al Progetto Gionata: si tratta di Lavinia Capogna, che ha appena dato alle stampe la sua nuova raccolta di poesie dal titolo “Un navigante senza bussola e senza stelle” (PAV edizioni, 2022), già disponibile in tutti gli store online. Lavinia...
Riflessioni bibliche* di Michaelangelo Allocca** pubblicate sul sito dell’associazione LGBT cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti) il 1 maggio 2022, liberamente tradotte da Silvia Lanzi “Cosa sei, un masochista?” A volte noi della comunità cattolica LGBTQ ci sentiamo porre questa domanda da amici non cattolici benintenzionati, che si domandano come si possa rimanere in una Chiesa che sembra molto spesso...
Articolo di Mike Albo* pubblicato sulla biblioteca digitale JStor (Stati Uniti) il 24 giugno 2016, liberamente tradotto da Silvia Lanzi Proprio ora, specialmente in questo mese, si percepisce l’identità sessuale come una luce stroboscopica lampeggiante che induce convulsioni, oscillando tra oscurità e luce. Per un verso, quello luminoso, è il mese del Pride, la comunità LGTBQ è più visibile e...
Riflessioni di Michael Sennett* pubblicate sul sito dell’associazione LGBT cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti) il 31 marzo 2022, liberamente tradotte da Silvia Lanzi “Mi benedica padre, perché ho peccato” dissi nervosamente al prete seduto vicino a me. Lui annuì e aspettò che continuassi, ma improvvisamente mi si attorcigliò la lingua. Sedemmo in un silenzio assordante per quella che mi...