99 Risultati della ricerca
Per la ricerca "
direttore+di+Avvenire".
Lettera di padre Pino Piva sj pubblicata sul quotidiano Avvenire dell’11 luglio 2023, pag.14 Caro direttore, un ringraziamento a monsignor Bruno Forte per il suo intervento su “Avvenire” per i Pride. Sottolineando la visione cristiana dell’uomo, Forte insiste soprattutto sulla accoglienza della differenza. Prima di tutto sessuale, come paradigma di ogni differenza, che apre all’accoglienza di ogni altra diversità nelle...
. Riflessioni di Luciano Ragusa, curatore del Guado Cinema Una manciata di mesi sono trascorsi dalla partecipazione al Festival del cinema di Venezia (settembre 2022, 79° edizione) del film Il signore delle formiche, diretto da Gianni Amelio. Visto che una scheda relativa ad esso, pubblicata su questo spazio, è già stata proposta, perché ritornarci sopra? Cosa manca all’articolo precedente per...
Articolo di Gian Luca Carrega* pubblicato su Noi in Famiglia, supplemento domenicale del quotidiano Avvenire, il 19 febbraio 2023, pag. VII Due giovani studenti della Torah erano anche accaniti fumatori. Uno dei due prese coraggio e chiese al rabbi se era possibile fumare mentre studiava il Libro. Il rabbi lo cacciò in malo modo per il suo proposito empio. Quando...
Nell’ambito delle attività del Master in “Bioetica, Pluralismo e Consulenza etica” dell’Università di Torino si svolgerà on line il 23 settembre 2022, alle ore 18, la presentazione del libro “Figli di un dio minore? Le persone transgender e la loro dignità” di Luciano Moia (Edizioni San Paolo, 2022), organizzata insieme alla Consulta di Bioetica Onlus. L’Autore, che è caporedattore dell’inserto settimanale “Noi...
Recensione pubblicata su “NOI in Famiglia”, supplemento domenicale del giornale AVVENIRE dell’11settembre 2022, pag.II Ora, a dieci anni di distanza, possiamo affermare che è stata una “benedizione”, ma all’inizio e per tanto tempo, forse troppo, è stata molto dura e devastante». Ma si può affermare che scoprire di avere un figlio gay è “una benedizione”? I coniugi Mara Grassi e...
Scheda di Luciano Ragusa con cui è stato presentato al Guado il film “The city of no limits” di Antonio Hernández il 13 settembre 2020 Nella precedente scheda (febbraio 2020) abbiamo focalizzato l’attenzione su Eloy De la Iglesia e Ventura Pons, registi dal temperamento artistico piuttosto distante, ma, entrambi, impegnati a traghettare il cinema spagnolo verso una rappresentazione visiva più...