103 Risultati della ricerca

Per la ricerca "liberamente tradotto da Innocenzo".

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
2024
2022
2023
2021
Preghiera on line liturgie
Preghiera on line Testimonianze
2016
Cosa dice la Bibbia?
Cristiani LGBT
Gay cristiani
Storie di ordinaria omofobia
Esperienze pastorali
English
Tenda di Gionata Testimonianze
Figli
2017
Il dibattito nelle Chiese
Curare i gay? Oltre l’ideologia
Lesbiche cristiane
Meditazioni bibliche
Français
Genitori
Tenda di Gionata Iniziative
Oltre il Gender
Tenda di Gionata Cammina con Noi
2020
Coming out
Tracce di riflessione
Approfondimenti
Transgender cristiani
Español
Ebook
Triangoli rosa
Progetto Cristiani LGBT+ iniziative
Vite consacrate
Genitori Rainbow
Original news
Testi per ritiri LGBT
2007
2008
HIV in positivo
Tenda di Gionata Pubblicazioni
In famiglia
2009
Progetto Cristiani LGBT+ Risorse
Altre storie
2010
Progetto Cristiani LGBT+ Testimonianze
2011
Progetto Cristiani LGBT+ Video
Evangelici riflessioni bibliche
2012
Evangelici Storie
2013
Il pastore evangelico risponde
2014
2015
Cronache di ordinaria omofobia Approfondimenti
Cronache di ordinaria omofobia Report
Lettere a Gionata
Appuntamenti
Fede e omosessualità
Risorse pastorali
Testimonianze
Gruppi in Italia
Rassegna stampa
Multimedia
Volontari di Gionata
2019
2018
Italiano
Senza categoria
Uncategorised

I cattolici LGBTQ+ sono stati messi a tacere dal Sinodo. E ora che si fa?

Articolo di Sarah Cassidy pubblicato sul sito dell’associazione LGBT cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti) il 15 gennaio 2025, liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo Durante il Sinodo sulla Sinodalità, alcuni delegati hanno sostenuto che temi come le questioni LGBTQ+ e la possibilità di avere donne diacono non dovessero essere affrontati per evitare il rischio di una “Chiesa cattolica globalmente frammentata”....

I doni delle persone queer sapranno rendere la Chiesa più inclusiva?

Articolo di Phoebe Carstens pubblicato su Bondings 2.0 (USA), blog di New Ways Ministry il 18 dicembre 2024, liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo In un articolo pubblicato sul sito The Baffler,  (lo scrittore cattolico) Theodore McCombs analizza come la Fiducia Supplicans (che ha permesso la benedizione delle persone in relazione omosessuale) e Dignitas Infinita (che ha espresso una visione negativa...

Il calendario del Giubileo include il pellegrinaggio alla porta Santa de La Tenda di Gionata

Articolo di Joshua McElwee pubblicato sul sito dell’agenzia stampa internazionale Reuters (USA) il 6 dicembre 2024, liberamente tradotto e integrato da Innocenzo Pontillo de La Tenda di Gionata In un segnale inusuale di apertura della Chiesa cattolica verso la comunità LGBT+, il Vaticano ha inserito nel calendario ufficiale online del prossimo Anno Santo del 2025 un evento organizzato da un’associazione...

L’Arcivescovo di Atlanta crea una Commissione per la pastorale LGBTQ+

Articolo di Andrew Nelson pubblicato sul sito del The  Georgia Bulletin, media dell’Arcidiocesi cattolica di Atlanta (Stati Uniti) il 18 ottobre 2024, liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo  Marija Pritchard ha trovato nella sua fede la forza per organizzare raccolte di cibo, costruire case e cucinare per le famiglie bisognose presso la Ronald McDonald House, giá quando frequentava il Centro Cattolico...

Tre storie queer della tradizione ebraica

Sermone pronunciato dal rabbino Steven Philp di Mishkan*, della comunità ebraica inclusiva di Chicago (USA), liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo Sapete una cosa? Anche il giudaismo è un po’ gay. So che potrebbe suonare strano, considerando che alcuni versetti della Torah sono stati usati per giustificare persecuzioni contro la comunità LGBTQ+. (Ma possiamo affrontare il discorso su quanto siano male...

Tra altare e arcobaleno. Scoprirsi serenamente gay e cattolico  

Testimonianza di Justin Estoque pubblicata sul sito The G&LR  (Stati Uniti) Il 21 gennaio 2021, liberamente tradotto innocenzo Pontillo Sono cresciuto immerso nelle tradizioni cattoliche filippine, con due genitori profondamente devoti. Negli anni ‘50, quando avevo sette anni, mio padre ci portava diligentemente alla messa ogni domenica mattina nella Chiesa di San Giuseppe. Essendo un figlio molto devoto, non passò...