Categoria: Risorse pastorali
Riflessioni di don Fabio “La libertà è la maturazione del mio essere in tutte le sue possibilità, è il mio essere che va oltre tutte le forme per portare avanti quella vita che è l’uomo in me.” (Giovanni Vannucci) Matteo 17:22-27: “I re della terra da chi riscuotono le tasse e i tributi? Dai propri figli o dagli estranei?». Rispose:...
Riflessioni di don Fabio Luca 12:32-48: “Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli”. Il tema di questa domenica è l’essere svegli, o meglio, il rimanere svegli. Rimanere svegli in una “notte” la cui durata non...
Riflessioni di don Fabio Luca 9:28-36: “E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!»”. Secondo il racconto del Vangelo, solo due volte si è udita la voce di Dio: nel battesimo e nella trasfigurazione di Gesù. In entrambi i casi, il Padre indica in Gesù il “figlio amato, prediletto, in cui si è...
Riflessioni di don Fabio Matteo 16:24-28: “Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua”. Seguire Gesù non è mai un’imposizione, ma una proposta, e di conseguenza un’accettazione, una scelta. Per questo Gesù dice “Se qualcuno…”: è un invito rivolto a tutti/e senza distinzione di sorta; tutti, se vogliamo, possiamo diventare discepoli...
Riflessioni di don Fabio Matteo 16:13-23: “Disse loro Gesù: «Ma voi, chi dite che io sia?»”. Questa è la domanda che, ad un certo punto della relazione, della conoscenza, della convivenza, ci si fa tra innamorati: Chi sono per te? Cosa rappresento per te? Sono importante per te? Il che non significa essere in “crisi di identità”, e quindi cercare...
Riflessioni di don Fabio Matteo 15:21-28: “«Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio». Ma egli non le rivolse neppure una parola”. Strana la reazione di Gesù, vero? Strano il fatto che Gesù ignori il grido di questa donna e faccia finta di niente; non risponde. In realtà è un “parru a tia...