Categoria: Senza categoria

La doppia identità e i due nomi di Paolo di Tarso

Riflessioni bibliche di Kittredge Cherry* pubblicate sul suo blog Q Spirit (Stati Uniti) nell’agosto 2018, liberamente tradotte da Giacomo Tessaro, parte quarta La vita di Paolo è stata piena di passione e di paradossi Paolo era un uomo vivace e intelligente, pieno di contraddizioni. Aveva più o meno la stessa età di Gesù, e nacque nella città di Tarso, un...

Sfogliando “Ovunque, esplorazioni cromatiche del mondo queer”

Recensione di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Da circa un mese è in libreria un libro che è molto più di un viaggio ed una guida nel vasto mondo LGBTIQ+; il suo titolo è “Ovunque, esplorazioni cromatiche del mondo queer”, che grazie alle illuminate intuizioni dei due autori Barbara Orlandini e Gianluca Sturmann sicuramente riscuoterà molto successo tra i lettori. Il...

Shakespeare creatore di miti. Viaggio tra le storie del Bardo con Paolo Bertinetti

Dialogo di Katya Parente con il professor Paolo Bertinetti Immaginatevi una delle scene d’amore più famose di tutti i tempi: un giovane un po’ sbruffone fa la posta alla bella fanciulla che ha conosciuto brevemente al ballo in cui si è imbucato. Ascoltiamo: “Oh, quale luce vedo sprigionarsi lassù, dal vano di quella finestra? È l’oriente, lassù, e Giulietta è...

Out Loud. Ad alta voce tra le storie queer inascoltate di Caterina e Gin

. Dialogo di Katya Parente con le youtuber Caterina e Gin Omosessuali e lettori: due categorie di persone che spesso si mimetizzano nella folla per timore di essere additate come “strane”. Che dire quando queste due caratteristiche convivono? Si potrebbe dire che sono, siamo, una moderna categoria di freak. Fortunatamente non tutti sono così ritrosi: è il caso di Caterina...

La Via Crucis di un ragazzo omosessuale: Gesù risorge dalla morte

Riflessioni sulla Via Crucis inviateci da un ragazzo omosessuale Quindicesima stazione: Gesù risorge da morte «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove lo hanno posto». Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù che stava lì in piedi; ma non sapeva che era Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». (Giovanni 20:13-15)...

George Sand una bella vita. Una donna che ha amato fuori dal suo tempo

Articolo di Lavinia Capogna, parte seconda George Sand (1º luglio 1804 – 8 giugno 1876), scrittrice, socialista e femminista, seguace del libero amore e bisessuale, come vedremo, non poteva perciò essere immune da una violenta critica dei reazionari. Veniva sempre attaccata, e non potendo attaccare i suoi libri di grande successo, attaccarono, utilizzando un metodo ancora oggi in uso, la sua vita privata. In...