15 Risultati della ricerca

Per la ricerca ""Giacomo Vitali"".

Weitere Ergebnisse...

Generische Selektoren
Nur exakte Übereinstimmungen
Suche im Titel
Suche im Inhalt
Beitragstyp-Selektoren
In Beiträgen suchen
Suche in Seiten
Nach Kategorien filtern
2024
2025
Neues Leben
Polyphemille
2021
2022
Online -Gebet Liturgie
2023
Online -Gebetsaussagen
2016
Was sagt die Bibel?
LGBT-Christen
Schwule Christen
Geschichten der gewöhnlichen Homophobie
Pastoralerfahrungen
Englisch
Zeltaussagen von Gionata
Kinder
2017
Die Debatte in Kirchen
Schwule heilen? Jenseits der Ideologie
Christliche Lesben
Biblische Meditationen
Französisch
Eltern
Gionata Zeltinitiativen
Jenseits des Geschlechts
Gionata Zelt geht mit uns
2020
Herauskommen
Spuren der Reflexion
Einblicke
Christlicher Transgender
Spanisch
E-Books
Rosa Dreiecke
Christian Project LGBT+ Initiativen
Geweihte Leben
Regenbogeneltern
Originalnachrichten
Texte für LGBT -Retreats
2007
2008
HIV-positiv
Gionata Publications Vorhang
In der Familie
2009
Christian Project LGBT+ Ressourcen
Andere Geschichten
2010
Christian Project LGBT+ Zeugnisse
2011
Christian Project LGBT+ Video
Evangelische biblische Reflexionen
2012
Evangelische Geschichten
2013
Der evangelische Hirte antwortet
2014
2015
Chroniken gewöhnlicher Homophobieerkenntnisse
Chroniken des gewöhnlichen Homophobieberichts
Briefe an Gionata
Termine
Glaube und Homosexualität
Pastoralressourcen
Erfahrungsberichte
Gruppen in Italien
Pressespiegel
Multimedia
Freiwillige von Gionata
2019
2018
Wachen
Nicht kategorisiert
Nicht kategorisiert

Un’estate di grazia: tre esperienze che mi hanno cambiato

Testimonianza inviataci da Giacomo Vitali, gruppo giovani del Guado e Sorelle e fratelli tutti di Milano Le mie vacanze agostane sono iniziate quest’anno il 2 di Agosto con un pranzo tanto inaspettato quanto gradito a Reggio Emilia, ospite della coppia di genitori, Valeria e Aldo, con i quali ho percorso un tratto di cammino nella “Casa di Cornelio” e costruito...

Il movimento omosessuale visto da Gianni Geraci: una storia da ricostruire

. Intervista di Giacomo Vitali a Gianni Geraci del Guado, gruppo di cristiani omosessuali di Milano, sesta parte Per concludere, approfondiamo il rapporto fra single Story, della maggioranza, e plural stories, delle minoranze latamente intese. Al capitolo sei del suo saggio, “L’istinto di narrare”, Jonathan Gotschall, antropologo, dice che anche «la Storia è una storia», e cita l’esempio della leggenda...

Il movimento omosessuale visto da Gianni Geraci: perché metterci la faccia contro le discriminazioni

. Intervista di Giacomo Vitali a Gianni Geraci del Guado, gruppo di cristiani omosessuali di Milano, quinta parte Passiamo ora ad assumere una prospettiva diacronica ad ampio raggio e parliamo brevemente della “storia delle discriminazioni” nel nostro paese. Tra le categorie sociali più discriminate nella nostra storia troviamo ebrei, rom, “matti” e, nella storia coloniale più recente, i “neri” che,...

Il movimento omosessuale visto da Gianni Geraci: il confronto con il movimento femminista Italiano tra gli anni ’70 e ‘80

. Intervista di Giacomo Vitali a Gianni Geraci del Guado, gruppo di cristiani omosessuali di Milano, quarta parte Passando al confronto fra movimento omosessuale e femminismo, in Italia fra il ’74 e gli anni 80 nascerà il “pensiero della differenza sessuale” della comunità filosofica “Diotima” di Verona e della libreria delle donne di Milano di Carla Lonzi e Luisa Muraro....

Il movimento omosessuale visto da Gianni Geraci: la battaglia per i diritti LGBT nell’Italia degli anni ’80

. Intervista di Giacomo Vitali a Gianni Geraci del Guado, gruppo di cristiani omosessuali di Milano, terza parte Come e in quali circostanze inizia la tua battaglia per l’uguaglianza e quindi per il riconoscimento dei diritti civili delle persone omosessuali nella Milano degli anni ’80? C’è una data particolarmente significativa o un incontro che segna per te l’inizio di quella...

Il movimento omosessuale visto da Gianni Geraci: la sua carica rivoluzionaria negli anni ‘80

. Intervista di Giacomo Vitali a Gianni Geraci del Guado, gruppo di cristiani omosessuali di Milano, seconda parte Certamente negli anni ’80 la carica rivoluzionaria e “contestativa” del movimento di liberazione omosessuale era molto forte e radicata esclusivamente in due correnti politiche: in quella radicale libertaria, che faceva capo a Pannella, dirompente ma pur sempre filoamericana ed inserita a pieno...