7 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Alessandra Casale".

Weitere Ergebnisse...

Generische Selektoren
Nur exakte Übereinstimmungen
Suche im Titel
Suche im Inhalt
Beitragstyp-Selektoren
In Beiträgen suchen
Suche in Seiten
Nach Kategorien filtern
2024
2025
Neues Leben
Polyphemille
2021
2022
Online -Gebet Liturgie
2023
Online -Gebetsaussagen
2016
Was sagt die Bibel?
LGBT-Christen
Schwule Christen
Geschichten der gewöhnlichen Homophobie
Pastoralerfahrungen
Englisch
Zeltaussagen von Gionata
Kinder
2017
Die Debatte in Kirchen
Schwule heilen? Jenseits der Ideologie
Christliche Lesben
Biblische Meditationen
Französisch
Eltern
Gionata Zeltinitiativen
Jenseits des Geschlechts
Gionata Zelt geht mit uns
2020
Herauskommen
Spuren der Reflexion
Einblicke
Christlicher Transgender
Spanisch
E-Books
Rosa Dreiecke
Christian Project LGBT+ Initiativen
Geweihte Leben
Regenbogeneltern
Originalnachrichten
Texte für LGBT -Retreats
2007
2008
HIV-positiv
Gionata Publications Vorhang
In der Familie
2009
Christian Project LGBT+ Ressourcen
Andere Geschichten
2010
Christian Project LGBT+ Zeugnisse
2011
Christian Project LGBT+ Video
Evangelische biblische Reflexionen
2012
Evangelische Geschichten
2013
Der evangelische Hirte antwortet
2014
2015
Chroniken gewöhnlicher Homophobieerkenntnisse
Chroniken des gewöhnlichen Homophobieberichts
Briefe an Gionata
Termine
Glaube und Homosexualität
Pastoralressourcen
Erfahrungsberichte
Gruppen in Italien
Pressespiegel
Multimedia
Freiwillige von Gionata
2019
2018
Wachen
Nicht kategorisiert
Nicht kategorisiert

Cammini di famiglia. Dal coming out all’accoglienza: un cammino di riconciliazione

Testo di Alessandra Bialetti*, pedagogista sociale e Consulente della coppia e della famiglia di Roma, tratto dalla sua tesi di Baccalaureato su “Genitori sempre. Omosessualità e genitorialità”, Pontificia Università Salesiana, Facoltà Scienze dell’educazione e della formazione salesiana – Facoltà di Scienze dell’Educazione, Corso di Pedagogia Sociale, Roma, anno accademico 2012-2013, capitolo 2, paragrafo 3.1 L’omosessualità in famiglia genera una situazione...

L’omosessualità in famiglia. Il coming out: un processo familiare

Testo di Alessandra Bialetti*, pedagogista sociale e Consulente della coppia e della famiglia di Roma, tratto dalla sua tesi di Baccalaureato su “Genitori sempre. Omosessualità e genitorialità”, Pontificia Università Salesiana, Facoltà Scienze dell’educazione e della formazione salesiana – Facoltà di Scienze dell’Educazione, Corso di Pedagogia Sociale, Roma, anno accademico 2012-2013, capitolo 2, paragrafo 1.1 Il processo del coming out non...

‘Ogni volta che non avete fatto queste cose a uno di questi miei fratelli, non l’avete fatto a me (Mt 25,40-45)

‘Ogni volta che non avete fatto queste cose a uno di questi miei fratelli, non l’avete fatto a me (Mt 25,40-45)

Riflessioni bibliche di Janet Edwards* tratte dal The Washington Post  (USA), 10 marzo 2010, liberamente tradotte da Alessandra Casale Se la Chiesa o un’altra istituzione religiosa ricevesse fondi dal governo, seguirebbe tutte le regole amministrative, comprese quelle contro la discriminazione basata sull’orientamento sessuale? O forse il governo esonererebbe tali organizzazioni (religiose) se le violano per particolari credenze religiose? Nel Suo...

Coppie Lesbiche? Le cose cambiano anche nelle chiese metodiste del Sud degli Stati Uniti

Coppie Lesbiche? Le cose cambiano anche nelle chiese metodiste del Sud degli Stati Uniti

Testimonianza di Egeria tratta da Reconciling Ministries Network Blog del 5 ottobre 2009, liberamente tradotta da Alessandra Casale La grande chiesa metodista nella città del sud dove sono cresciuto mi ha insegnato molto. Laggiù davo una mano a costruire bambole da mandare ai bambini africani nella clinica del Dottor Albert Schweitzer, nel Congo.Ho imparato che una donna protagonista di un...

I sostenitori dei diritti gay inglesi difendono la libertà d’espressione dei loro oppositori

I sostenitori dei diritti gay inglesi difendono la libertà d’espressione dei loro oppositori

Articolo tratto da ekklesia (Inghilterra) del 29 Ottobre 2009, liberamente tradotto da Alessandra Casale I sostenitori dei diritti di gay, lesbiche e bisessuali (inglesi) hanno affermato di voler incoraggiare la libertà d’espressione di coloro da cui vengono criticati, gettando il dubbio sulle lamentele avanzate da un gruppo cristiano che insinua che essi cerchino di soffocare la libertà di pensiero dei...

Il vescovo anglicano Selby: “Non lasciamo che l’omofobia prenda il sopravvento nell’agenda anglicana”

Il vescovo anglicano Selby: “Non lasciamo che l’omofobia prenda il sopravvento nell’agenda anglicana”

Articolo tratto da ekklesia del 12 Ottobre 2009, liberamente tradotto da Alessandra Casale Peter Selby, precedente vescovo anglicano di Worcester, ha spiegato all’assemblea dei cristiani che il sentimento anti-gay non dovrebbe influenzare il tono delle discussioni sulla società anglicana e che l’arcivescovo di Canterbury non ha soltanto la responsabilità di tenere insieme le istituzioni ecclesiastiche ma anche, per molti, quella...