8 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Benedetta Protano".

Weitere Ergebnisse...

Generische Selektoren
Nur exakte Übereinstimmungen
Suche im Titel
Suche im Inhalt
Beitragstyp-Selektoren
In Beiträgen suchen
Suche in Seiten
Nach Kategorien filtern
2024
2025
Neues Leben
Polyphemille
2021
2022
Online -Gebet Liturgie
2023
Online -Gebetsaussagen
2016
Was sagt die Bibel?
LGBT-Christen
Schwule Christen
Geschichten der gewöhnlichen Homophobie
Pastoralerfahrungen
Englisch
Zeltaussagen von Gionata
Kinder
2017
Die Debatte in Kirchen
Schwule heilen? Jenseits der Ideologie
Christliche Lesben
Biblische Meditationen
Französisch
Eltern
Gionata Zeltinitiativen
Jenseits des Geschlechts
Gionata Zelt geht mit uns
2020
Herauskommen
Spuren der Reflexion
Einblicke
Christlicher Transgender
Spanisch
E-Books
Rosa Dreiecke
Christian Project LGBT+ Initiativen
Geweihte Leben
Regenbogeneltern
Originalnachrichten
Texte für LGBT -Retreats
2007
2008
HIV-positiv
Gionata Publications Vorhang
In der Familie
2009
Christian Project LGBT+ Ressourcen
Andere Geschichten
2010
Christian Project LGBT+ Zeugnisse
2011
Christian Project LGBT+ Video
Evangelische biblische Reflexionen
2012
Evangelische Geschichten
2013
Der evangelische Hirte antwortet
2014
2015
Chroniken gewöhnlicher Homophobieerkenntnisse
Chroniken des gewöhnlichen Homophobieberichts
Briefe an Gionata
Termine
Glaube und Homosexualität
Pastoralressourcen
Erfahrungsberichte
Gruppen in Italien
Pressespiegel
Multimedia
Freiwillige von Gionata
2019
2018
Wachen
Nicht kategorisiert
Nicht kategorisiert

Noi, Dio e il coraggioso cammino di una Drag Queen (Abacuc 1:1-4; 2:1-4)

Riflessioni bibliche di David K. Popham* pubblicate sul blog The Bible in Drag (Stati Uniti) il 25 agosto 2015, liberamente tradotte da Benedetta Protano Dio è proprio una regina! L’oracolo che Abacuc il profeta ricevette durante una visione, fu questo. “Per quanto tempo ancora, Nostro Signore, dovrò implorare aiuto senza essere ascoltato? Per quanto tempo ancora alzerò a te il...

Il lungo pellegrinare delle persone queer (Deuteronomio 26:5-11)

Riflessioni bibliche di David K. Popham* pubblicate sul blog The Bible in Drag (Stati Uniti) il 25 agosto 2015, liberamente tradotte da Benedetta Protano Come per ogni singolo fiocco di neve, il percorso sarà quello della nostra stessa creazione, ma il nostro destino è lo stesso: pieno inserimento nell’esperienza umana per essere amati e valorizzati, in modo che sarà possibile...

Per gli omosessuali nascosti nell’armadio non c’è cristianesimo

Riflessioni di Carlos Osma pubblicate sul blog Homoprotestantes (Spagna) il 25 agosto 2016, liberamente tradotte da Benedetta Protano Ancora mi sorprende che oggigiorno gli Lgbti cristiani del mio Paese vivano perlopiù nascosti e si “lascino” maltrattare psicologicamente dai discorsi fondamentalisti che trovano nelle loro chiese e nelle loro famiglie cristiane. A volte mi sembra così ripugnante il maltrattamento a cui...

Pregare attraverso i Santi, come chiedere ascolto ad un amico

Riflessioni pubblicate sul sito Queer Theology (USA), liberamente tradotte da Benedetta Protano Uno dei luoghi comuni sui Cattolici tirato spesso in ballo è che loro “pregano i Santi”. Ciò è considerato bizzarro e abbastanza verosimilmente non-Cristiano. A lungo ho pensato che fosse vero; che i Cattolici pregassero i Santi, ma non lo è. I Cattolici non pregano I Santi, ma...

10 Motivi per cui Dio ama i cristiani gay

Riflessioni di Matthew Vines* pubblicato sul sito del TIME (Usa) 11 giugno 2014, libera traduzione di Benedetta Protano Quando ho cominciato a scrivere il mio nuovo libro, God and the Gay Christian (Dio e il Cristiano Gay), ero bene a conoscenza del fatto che i cristiani contrari al matrimonio con lo stesso sesso in chiesa si sono serviti a lungo...