29 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Claudio Abate".

Weitere Ergebnisse...

Generische Selektoren
Nur exakte Übereinstimmungen
Suche im Titel
Suche im Inhalt
Beitragstyp-Selektoren
In Beiträgen suchen
Suche in Seiten
Nach Kategorien filtern
2024
2025
Neues Leben
Polyphemille
2021
2022
Online -Gebet Liturgie
2023
Online -Gebetsaussagen
2016
Was sagt die Bibel?
LGBT-Christen
Schwule Christen
Geschichten der gewöhnlichen Homophobie
Pastoralerfahrungen
Englisch
Zeltaussagen von Gionata
Kinder
2017
Die Debatte in Kirchen
Schwule heilen? Jenseits der Ideologie
Christliche Lesben
Biblische Meditationen
Französisch
Eltern
Gionata Zeltinitiativen
Jenseits des Geschlechts
Gionata Zelt geht mit uns
2020
Herauskommen
Spuren der Reflexion
Einblicke
Christlicher Transgender
Spanisch
E-Books
Rosa Dreiecke
Christian Project LGBT+ Initiativen
Geweihte Leben
Regenbogeneltern
Originalnachrichten
Texte für LGBT -Retreats
2007
2008
HIV-positiv
Gionata Publications Vorhang
In der Familie
2009
Christian Project LGBT+ Ressourcen
Andere Geschichten
2010
Christian Project LGBT+ Zeugnisse
2011
Christian Project LGBT+ Video
Evangelische biblische Reflexionen
2012
Evangelische Geschichten
2013
Der evangelische Hirte antwortet
2014
2015
Chroniken gewöhnlicher Homophobieerkenntnisse
Chroniken des gewöhnlichen Homophobieberichts
Briefe an Gionata
Termine
Glaube und Homosexualität
Pastoralressourcen
Erfahrungsberichte
Gruppen in Italien
Pressespiegel
Multimedia
Freiwillige von Gionata
2019
2018
Wachen
Nicht kategorisiert
Nicht kategorisiert

James Alison: “un nuovo approccio teologico per un’inclusione globale delle persone LGBT+ nelle comunità cattoliche”

Intervento del teologo e sacerdote James Alison* tenuto a “Le strade dell’amore”, conferenza internazionale per una pastorale con le persone omosessuali e trans. (Roma, 3 ottobre 2014), tradotto da Claudio Abate Vorrei chiedervi di unirvi a me nell’immaginarci partecipi di una scena familiare tratta dalle Scritture. La scena è degli Atti degli Apostoli, capitolo 10, ma vi invito a pensare...

Religion and homosexuality. A study casts some light on how the Catholic Magisterium has an impact on gays and lesbians and how an inclusive pastoral care can make the difference

Interview of Dr. Arianna Petilli by Innocenzo Pontillo (Progetto Gionata), Translated from Italian by  Claudio Abate / Andrew Lyon A few days after the international conference “The ways of love, towards a pastoral care with LGBT people” (Rome. 3 October 2014), which intended to draw the Synod of Bishops’ attention to the question “Which pastoral care for LGBT people?”, a...

Come cambiò la mia vita quando l’HIV divenne parte di me

Testimonianza di Kain tratta dal sito Avert (Stati Uniti), liberamente tradotta da Claudio Abate Sono sieropositivo da 14 anni ed ora ne ho 34. Quando l’ho scoperto ero terrorizzato. All’epoca uscivo con un ragazzo che non conoscevo molto. Era una persona insensibile e, comunque, consapevole della sua condizione. Credo sia stato questo quello che più di tutto mi ha fatto...

Quando un figlio è gay. Sigourney Weaver e il suo ‘Prayers for Bobby’

Quando un figlio è gay. Sigourney Weaver e il suo ‘Prayers for Bobby’

Trascrizione dell’intervista della CNN (Stati Uniti) a Sigourney Weaver sul film Prayers for Bobby, dicembre 2010, liberamente tradotta da Claudio Abate Il film Prayers for Bobby (Una preghiera per Bobby) racconta la storia vera di una famiglia molto religiosa che rimane scossa quando uno dei figli (Bobby) rivela la sua omosessualità. Sigourney Weaver recita il ruolo della madre di Bobby,...

“Circondati dagli amici” ma anche minacciati dall’omofobia. Dal Forum europeo dei Gruppi Lgbt Cristiani di Berlino

“Circondati dagli amici” ma anche minacciati dall’omofobia. Dal Forum europeo dei Gruppi Lgbt Cristiani di Berlino

Articolo di Alessandro Andò, gruppo Varco di Milano, settimanale Riforma, 17 giugno 2011, p.5 Si sono conclusi il 7 maggio scorso i lavori dell’European Forum of Lgbt Christian Groups (Forum europeo dei gruppi gay, lesbici, bisessuali e transessuali cristiani), al quale ho partecipato per il terzo anno consecutivo come delegato del «Gruppo Varco-Refo» di Milano.