39 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Francesca Macilletti".

Weitere Ergebnisse...

Generische Selektoren
Nur exakte Übereinstimmungen
Suche im Titel
Suche im Inhalt
Beitragstyp-Selektoren
In Beiträgen suchen
Suche in Seiten
Nach Kategorien filtern
2024
2025
Neues Leben
Polyphemille
2021
2022
Online -Gebet Liturgie
2023
Online -Gebetsaussagen
2016
Was sagt die Bibel?
LGBT-Christen
Schwule Christen
Geschichten der gewöhnlichen Homophobie
Pastoralerfahrungen
Englisch
Zeltaussagen von Gionata
Kinder
2017
Die Debatte in Kirchen
Schwule heilen? Jenseits der Ideologie
Christliche Lesben
Biblische Meditationen
Französisch
Eltern
Gionata Zeltinitiativen
Jenseits des Geschlechts
Gionata Zelt geht mit uns
2020
Herauskommen
Spuren der Reflexion
Einblicke
Christlicher Transgender
Spanisch
E-Books
Rosa Dreiecke
Christian Project LGBT+ Initiativen
Geweihte Leben
Regenbogeneltern
Originalnachrichten
Texte für LGBT -Retreats
2007
2008
HIV-positiv
Gionata Publications Vorhang
In der Familie
2009
Christian Project LGBT+ Ressourcen
Andere Geschichten
2010
Christian Project LGBT+ Zeugnisse
2011
Christian Project LGBT+ Video
Evangelische biblische Reflexionen
2012
Evangelische Geschichten
2013
Der evangelische Hirte antwortet
2014
2015
Chroniken gewöhnlicher Homophobieerkenntnisse
Chroniken des gewöhnlichen Homophobieberichts
Briefe an Gionata
Termine
Glaube und Homosexualität
Pastoralressourcen
Erfahrungsberichte
Gruppen in Italien
Pressespiegel
Multimedia
Freiwillige von Gionata
2019
2018
Wachen
Nicht kategorisiert
Nicht kategorisiert

HELP. Cercasi Traduttori volontari

Sono tanti i cammini delle persone LGBT+ percorrono per conciliare “la loro fede e l’omosessualità“. Aiutaci a raccontarli traducendo con noi, dall’inglese, dal francese, dallo spagnolo o dal tedesco, le testimonianze che li raccontano, diventa anche tu un traduttore volontario del Progetto Gionata solo così ci aiuterai a far conoscere queste realtà in divenire. Aiutarci a tradurre le testimonianze che...

Perché parlare di omosessualità e omofobia nelle scuole?

Testo tratto dal sito lambda-education (Svizzera), liberamente tradotto da Francesca Macilletti Perché parlare di omosessualità e omofobia nelle scuole? I fatti: · Il 5-10% della popolazione è omosessuale (Etude Kinsey, 1950). · L’omosessualità è un argomento tabù nelle scuole. · I bambini crescono nell’assenza di informazioni positive sull’omosessualità e conoscono l’omofobia sin dalla più tenera età. · La presa di...

La Bibbia, un album di storie di famiglia per le persone lgbt

Testo tratto dalla guida “A la familia: a conversation about our families, the bible, sexual orientation and gender identity” redatta dal rev. Miguel A. De La Torre, rev. Ignacio Castuera e Lisbeth Melendéz Rivera, Stati Uniti, 2011, pp.22-31, liberamente tradotto da Francesca Macilletti Abramo, il patriarca della nostra fede nel libro della Genesi, viene indicato spesso come Abramo, nostro padre....

Mio figlio è effeminato, mia figlia è un maschiaccio. Bisogna preoccuparsi?

Testo di Alain Portner pubblicato sul sito Lambda-education (Svizzera) liberamente tradotto da Francesca Macilletti Argomento tabù, l’omosessualità è al centro delle preoccupazioni di molti genitori. Al più piccolo segno giudicato da loro come precursore, si chiedono se i loro figli stiano per «saltare il fosso». Susie preferisce il suo fucile giocattolo alla sua Barbie. Ha i capelli corti e non...

Quello che uccide un giovane gay è il silenzio. La mia storia

Testimonianza di Luca pubblicata sul sito dell’emittente France TV (Francia), liberamente tradotta da Francesca Macilletti Ho 25 anni e, adesso, accetto pienamente la mia omosessualità, anche se a volte, lo confesso, sento ancora una specie di dolore, di malinconia, come i postumi di un’adolescenza rubata dove mi sono dovuto costruire da solo. Sono cresciuto nella periferia di Lione. Sin da...