14 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Luca Bocchi".

Weitere Ergebnisse...

Generische Selektoren
Nur exakte Übereinstimmungen
Suche im Titel
Suche im Inhalt
Beitragstyp-Selektoren
In Beiträgen suchen
Suche in Seiten
Nach Kategorien filtern
2024
2025
Neues Leben
Polyphemille
2021
2022
Online -Gebet Liturgie
2023
Online -Gebetsaussagen
2016
Was sagt die Bibel?
LGBT-Christen
Schwule Christen
Geschichten der gewöhnlichen Homophobie
Pastoralerfahrungen
Englisch
Zeltaussagen von Gionata
Kinder
2017
Die Debatte in Kirchen
Schwule heilen? Jenseits der Ideologie
Christliche Lesben
Biblische Meditationen
Französisch
Eltern
Gionata Zeltinitiativen
Jenseits des Geschlechts
Gionata Zelt geht mit uns
2020
Herauskommen
Spuren der Reflexion
Einblicke
Christlicher Transgender
Spanisch
E-Books
Rosa Dreiecke
Christian Project LGBT+ Initiativen
Geweihte Leben
Regenbogeneltern
Originalnachrichten
Texte für LGBT -Retreats
2007
2008
HIV-positiv
Gionata Publications Vorhang
In der Familie
2009
Christian Project LGBT+ Ressourcen
Andere Geschichten
2010
Christian Project LGBT+ Zeugnisse
2011
Christian Project LGBT+ Video
Evangelische biblische Reflexionen
2012
Evangelische Geschichten
2013
Der evangelische Hirte antwortet
2014
2015
Chroniken gewöhnlicher Homophobieerkenntnisse
Chroniken des gewöhnlichen Homophobieberichts
Briefe an Gionata
Termine
Glaube und Homosexualität
Pastoralressourcen
Erfahrungsberichte
Gruppen in Italien
Pressespiegel
Multimedia
Freiwillige von Gionata
2019
2018
Wachen
Nicht kategorisiert
Nicht kategorisiert

Terapie riparative, no ai ciarlatani nella Chiesa

Riflessioni di Massimo Battaglio Nella settimana scorsa, il quotidiano Domani ha coraggiosamente e approfonditamente esaminato il tema delle cosiddette terapie riparative dell’omosessualità. Prima è uscito un articolo in cui si parlava di un notissimo “riparatore”, Luca Di Tolve, quello che prima “era gay e adesso sta con lei” (secondo la canzone di quell’altro fenomeno della canzone e non solo che...

19 giugno 2024 i credenti LGBT+ di Kairos e i loro genitori si raccontano alla festa dell’Unità di Campi Bisenzio (Firenze)

“Se non siamo noi a farlo chi lo farà per noi?”… Ecco perché i credenti LGBT+ e i genitori di Kairos hanno accettato l’invito a portare le loro storie nella BIBLIOTECA VIVENTE che avrà luogo mercoledì 19 giugno 2024, dalle 18:00 alle 21, alla FESTA DELL’UNITA di Campi Bisenzio (FIRENZE), negli spazi verdi del Circolo ARCI Dino Manetti, dove “sarà...

Fotogrammi sentimentali. Appunti per una storia del cinema LGBT+ (1970-1990)

Annotazioni di Lavinia Capogna del marzo 2022, revisione del marzo 2024, seconda parte Rainer Werner Fassbinder, capofila del Nuovo Cinema tedesco degli anni ’70/80 insieme a Wim Wenders, Margarethe Von Trotta ed altri, diresse “Le lacrime amare di Petra von Kant” un film bello e abbastanza duro sul controverso rapporto tra due donne che si avvaleva di una grande interpretazione...

I “tormenti” dei genitori cristiani con figli LGBT+

Articolo di Gloria De Vincenzi pubblicato sul quotidiano LA GAZZETTA DI MANTOVA dell’11 giugno 2023 In un libro l’esperienza dei padri e delle madri davanti all’omosessualità dei figli. Dal compatimento all’isolamento dopo il coming-out, “ma poi ci siamo ribellati”. “Poverino“. Se lo sente dire chi confessa di avere un figlio gay. La seconda reazione: il silenzio. E poi, l’isolamento. Capitava...

L’appello. Perché chiediamo di approvare senza modifiche il ddl Zan contro l’omotransfobia

Lettera aperta alle Senatrici e ai Senatori della Repubblica Italiana Il ddl Zan martedì 13 luglio arriva finalmente in Senato, dopo una discussione e una contrapposizione politica che spesso ha perso di vista la finalità di questa proposta di legge che vuol permettere, anche in Italia, la “prevenzione e il contrasto della discriminazione e della violenza” causate dall’omotransfobia, dalla misoginia...

Cosa ci ha spinto a rendere pubblica la nostra storia di genitori cattolici con un figlio gay

Intervento tenuto da Silvia e Andrea, genitori del gruppo Davide di Parma, all’incontro di presentazione del libretto “Genitori Fortunati” tenuto al Guado di Milano il 21 settembre 2019 Grazie per questo invito, siamo molto contenti di incontrare il famoso, storico gruppo del Guado di Milano che, se non sbaglio, è stato il primo gruppo di cristiani LGBT in Italia, nato...