268 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Marco Galvagno".

Weitere Ergebnisse...

Generische Selektoren
Nur exakte Übereinstimmungen
Suche im Titel
Suche im Inhalt
Beitragstyp-Selektoren
In Beiträgen suchen
Suche in Seiten
Nach Kategorien filtern
2024
2025
Neues Leben
Polyphemille
2021
2022
Online -Gebet Liturgie
2023
Online -Gebetsaussagen
2016
Was sagt die Bibel?
LGBT-Christen
Schwule Christen
Geschichten der gewöhnlichen Homophobie
Pastoralerfahrungen
Englisch
Zeltaussagen von Gionata
Kinder
2017
Die Debatte in Kirchen
Schwule heilen? Jenseits der Ideologie
Christliche Lesben
Biblische Meditationen
Französisch
Eltern
Gionata Zeltinitiativen
Jenseits des Geschlechts
Gionata Zelt geht mit uns
2020
Herauskommen
Spuren der Reflexion
Einblicke
Christlicher Transgender
Spanisch
E-Books
Rosa Dreiecke
Christian Project LGBT+ Initiativen
Geweihte Leben
Regenbogeneltern
Originalnachrichten
Texte für LGBT -Retreats
2007
2008
HIV-positiv
Gionata Publications Vorhang
In der Familie
2009
Christian Project LGBT+ Ressourcen
Andere Geschichten
2010
Christian Project LGBT+ Zeugnisse
2011
Christian Project LGBT+ Video
Evangelische biblische Reflexionen
2012
Evangelische Geschichten
2013
Der evangelische Hirte antwortet
2014
2015
Chroniken gewöhnlicher Homophobieerkenntnisse
Chroniken des gewöhnlichen Homophobieberichts
Briefe an Gionata
Termine
Glaube und Homosexualität
Pastoralressourcen
Erfahrungsberichte
Gruppen in Italien
Pressespiegel
Multimedia
Freiwillige von Gionata
2019
2018
Wachen
Nicht kategorisiert
Nicht kategorisiert

“Chi salverà le rose?” di Stefano Furesi (2017)

. Scheda del film di Luciano Ragusa proposta durante il cineforum al Guado del 10 Maggio 2018 Quando l’amore è over…  Tra i diversi miti che governano la vita dell’uomo occidentale, troneggia indisturbato quello della “giovinezza”, che tende a rattrappire l’intera esistenza degli uomini in quella fascia di età in cui si è esteticamente interessanti, economicamente produttivi, biologicamente forti. Così...

Quando la chiesa accoglie le persone HIV+. La nostra lotta in Vietnam contro lo stigma

Articolo di Dao Phuong Thanh (Vietnam) pubblicato su “Cette église accueille les personnes vivant avec le VIH/SIDA”, edito da Cordaid (Olanda), ottobre 2009, pp.13-14, libera traduzione di Marco Galvagno Sono cristiano e la mia fede è una fonte d’ispirazione nell’aiuto verso gli altri per combattere l’Aids, lo stigma che provoca (in Vietnam) e per superare il dolore che provoca vivere...

La nostra lotta in Vietnam contro lo stigma che vivono le persone affette dall’AIDS

Articolo di Dao Phuong Thanh (Vietnam) pubblicato su “Cette église accueille les personnes vivant avec le VIH/SIDA”, edito da Cordaid (Olanda), ottobre 2009, prima parte, pp.12-13, libera traduzione di Marco Galvagno La repubblica socialista del Vietnam è un paese densamente popolato, ha 84,4 milioni di abitanti. L’epidemia dell’HIV è ancora in fase espansiva, con una prevalenza più elevata soprattutto tra...

Sono gay, il mio compagno mi picchia ma nessuno mi crede

Articolo di Gilbert Dupont pubblicato sul portale DH.be (Belgio) il 19 giugno 2017, libera traduzione di Marco Galvagno Eric ci dà la sua testimonianza sul tabù della violenza esercitata dagli uomini sugli uomini e sulla difficoltà di denunciare questo fenomeno ai commissariati. La violenza esiste nelle coppie gay come nelle coppie etero. La differenza è che un uomo che va...

Sono Lucie, 22 anni e sieropositiva. Quando l’ignoranza diventa incoscienza

Testimonianza di Lucie* pubblicata sul sito konbini.com (Francia), seconda parte, libera traduzione di Marco Galvagno […] Il virus dell’HIV questo sconosciuto. Attraverso i social network e i miei amici ho cercato di fare prevenzione intorno a me, ma sono disperata nel vedere che non funziona. Mi dicevo che se i miei amici conoscevano una sieropositiva forse avrebbero fatto più attenzione....

Sono Lucie, 22 anni e sieropositiva. Ecco come l’ho scoperto

Testimonianza di Lucie pubblicata sul sito konbini.com (Francia), prima parte, libera traduzione di Marco Galvagno Lucie ha 22 anni, due anni fa, ha saputo di essere sieropositiva. Mentre uno studio sottolinea tra i giovani che usano sempre meno i profilattici e il loro smarrimento, lei ci tiene a raccontare la sua testimonianza di sieropositiva. Il 28 giugno del 2012 mi...