28 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio".

Weitere Ergebnisse...

Generische Selektoren
Nur exakte Übereinstimmungen
Suche im Titel
Suche im Inhalt
Beitragstyp-Selektoren
In Beiträgen suchen
Suche in Seiten
Nach Kategorien filtern
2024
2025
Neues Leben
Polyphemille
2021
2022
Online -Gebet Liturgie
2023
Online -Gebetsaussagen
2016
Was sagt die Bibel?
LGBT-Christen
Schwule Christen
Geschichten der gewöhnlichen Homophobie
Pastoralerfahrungen
Englisch
Zeltaussagen von Gionata
Kinder
2017
Die Debatte in Kirchen
Schwule heilen? Jenseits der Ideologie
Christliche Lesben
Biblische Meditationen
Französisch
Eltern
Gionata Zeltinitiativen
Jenseits des Geschlechts
Gionata Zelt geht mit uns
2020
Herauskommen
Spuren der Reflexion
Einblicke
Christlicher Transgender
Spanisch
E-Books
Rosa Dreiecke
Christian Project LGBT+ Initiativen
Geweihte Leben
Regenbogeneltern
Originalnachrichten
Texte für LGBT -Retreats
2007
2008
HIV-positiv
Gionata Publications Vorhang
In der Familie
2009
Christian Project LGBT+ Ressourcen
Andere Geschichten
2010
Christian Project LGBT+ Zeugnisse
2011
Christian Project LGBT+ Video
Evangelische biblische Reflexionen
2012
Evangelische Geschichten
2013
Der evangelische Hirte antwortet
2014
2015
Chroniken gewöhnlicher Homophobieerkenntnisse
Chroniken des gewöhnlichen Homophobieberichts
Briefe an Gionata
Termine
Glaube und Homosexualität
Pastoralressourcen
Erfahrungsberichte
Gruppen in Italien
Pressespiegel
Multimedia
Freiwillige von Gionata
2019
2018
Wachen
Nicht kategorisiert
Nicht kategorisiert

Il Gender esiste! Lo ha detto Il Giornale

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Ebbene sì. Dopo tanti sforzi, Il Giornale è riuscito a dimostrare la tredicesima verità di fede: il GENDER esiste. Lo scrivo tutto maiuscolo e grassetto per suggerire la corretta pronuncia: il GENDER! Fortissimo e con tono di passione. La dimostrazione è “per assurdo” ma, d’altra parte, è un po’ difficile che l’esistenza di un “complotto...

L’equivoco dell’accoglienza, un termine che discrimina

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio In questi giorni, a partire da un bell’articolo di Luciano Moia su L’Avvenire, discutevo con alcuni amici sul termine “accoglienza”. Un termine, a mio parere, molto equivoco, come tutte le parole che vanno troppo di moda. Un vocabolo che, quando si parla del rapporto fede-omosessualità, si tinge di grottesco. Nel mio percorso battagliero e affettuoso...

Legge contro l’omofobia: si riparte

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Giovedì 24 ottobre riparte la discussione politica sulla legge contro l’omofobia. Si comincerà l’esame, alla Commissione Giustizia della Camera, della proposta di legge Zan, presentata insieme ad altri trentasei deputati tra PD e LEU, che giace in archivio dal 2 maggio 2018. Di cosa si discuterà La proposta di legge in discussione è un documento...

Giornata del Coming Out, un appuntamento importante

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio L’11 ottobre si celebra in tutto il mondo, ormai da trentun anni, la Giornata del Comig Out. L’iniziativa nacque nel 1988 negli USA, come quasi tutte le idee che hanno plasmato il movimento lgbt internazionale. Inizialmente era un vero e proprio invito a fare coming out in massa, in luoghi pubblici. Era un modo per...

Rosari sventolati e rosari di giustizia

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio L’amico Francesco Lepore ricorda, in un articolo su Linkiesta, che ottobre è il mese dei rosario. Ma lo fa con lucidità spietata, per denunciare come la preghiera popolare per eccellenza sia oggi vittima di mille indecenti strumentalizzazioni. Rosari branditi come strumenti di propaganda politica (e faccio il nome di Salvini perché non è giusto sparare...

Diritti alla vita: la propria, quella di tutti e della terra

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Se i miei diritti sono i diritti di tutti i diritti di tutti sono anche miei. E’ una delle cose fondamentali che ho imparato in tanti anni di movimento lgbt. E forse, è una di quelle che più si accordano con la mia fede. Pensavo a queste cose ieri, mentre la mia home di facebook...