“Dio non fa preferenze di persone” (Atti 10,34-35). Cristiani in veglia contro l’omotransbifobia

105 episodi di omotransfobia. 154 vittime in un solo anno in Italia. È questo il bilancio che emerge dal Rapporto 2025 sull’omotransfobia in Italia, curato da Massimo Battaglio per il progetto omofobia.org, che documenta gli episodi avvenuti tra maggio 2024 e aprile 2025. Una violenza che spesso passa sotto silenzio, ma che continua a colpire con durezza la vita delle persone LGBT+.
È per questo che, anche quest’anno, decine di comunità cristiane in Italia e in Europa accenderanno una luce nella notte. Da venerdì 9 maggio a venerdì 13 giugno 2025, le Veglie per il superamento dell’omotransbifobia daranno vita a un mese di preghiera e testimonianza che unirà chiese cattoliche, valdesi, metodiste, battiste, luterane e comunità cristiane di tante confessioni, dall’Italia alla Spagna alla Svizzera.
Le veglie sono nate nel 2007 a Firenze, in risposta al suicidio di Matteo, un sedicenne torinese vittima di bullismo omofobico da quel gesto è nata una tradizione di fede che non ha mai smesso di rinnovarsi.
“Dio non fa preferenze di persone” (Atti degli Apostoli 10,34-35), sarà il versetto che guiderà ogni veglia. Parole dell’apostolo Pietro, che nella casa del centurione Cornelio comprende che il Vangelo è per tutti, senza esclusioni. Oggi quelle parole risuonano come un invito chiaro: nessuno è escluso dalla misericordia di Dio. Ogni vita è degna, amata, voluta.
Le veglie, nate nel 2007, sono gesti di preghiera condivisa, in cui le comunità diverse scelgono di farsi prossime, di ascoltare, di vegliare. Per ricordare le vittime, accompagnare chi soffre, e dire con forza che l’inclusione è Vangelo vissuto.
Tra gli appuntamenti più significativi del 2025 a:
- FIRENZE – Lunedì 20 maggio, nella parrocchia della Beata Vergine Maria delle Grazie all’Isolotto, la veglia sarà presieduta dall’arcivescovo mons. Gherardo Gambelli, ed è organizzata dai cristiani LGBT+ del gruppo Kairos e alla Pastorale d’inclusione della diocesi.
- BARI – Giovedì 30 maggio, la diocesi di Bari organizza una veglia nella parrocchia di San Sabino, promossa dalla Pastorale giovanile e dalla Caritas, con il gruppo di Cristiani LGBT+ Zaccheo.
- MILANO – Domenica 11 maggio, nella chiesa battista di via Pinamonte e nella chiesa valdese, si terranno culti dedicati all’accoglienza e alla giustizia.
- PALERMO – Venerdì 17 maggio, la chiesa valdese di via dello Spezio ospiterà un culto ecumenico per la Giornata internazionale contro l’omofobia.
Nel corsodi numerose veglie sarà anche distribuito gratuitamente il libretto Translucenza. Storie di fede transgender, realizzato da La Tenda di Gionata, che raccoglie le testimonianze intense e coraggiose di persone transgender credenti. Un intreccio di ferite e rinascite, di identità e spiritualità.
Perché vegliare non è solo ricordare. È pregare per chi non ha voce, camminare accanto a chi è stato escluso, e testimoniare che ogni persona è figlia amata di Dio.
L’elenco completo delle veglie e dei culti è consultabile su
https://www.gionata.org/inveglia/2025-2/
Il Rapporto 2025 sull’omotransfobia in Italia è disponibile qui, mentre i dati sull’omotransfobia in Italia li trovate su https://www.omofobia.org/
Per segnalazioni e contatti: tendadigionata@gmail.com