Dono del Signore sono i figli. 50 domande e risposte per genitori con figli LGBTIQ
“Quando i nostri figli si rivelano con il loro coming out, potremmo sentirci come se fosse la fine del mondo così come lo conosciamo. Come dovremmo dunque reagire? Gli studi scientifici dimostrano che, quando i genitori sostengono i loro figli, ci sono meno ostacoli da superare e il processo di adattamento a questa nuova realtà è più facile. Poniamo domande, molte domande, ad alcune delle quali, in realtà, non si può rispondere; tuttavia, per alcune le risposte ci sono!”
Con queste parole Louisa Grech presenta l’edizione italiana di Dono del Signore sono i figli. 50 domande e risposte per genitori di figli LGBTIQ (Our Children, a Gift. 50 Questions and Answers for Parents of LGBTIQ Children), edito da Drachma Parents, gruppo di genitori cristiani con figli LGBTQ di Malta.
Questo libro nasce dalla loro esperienza di mamme e papà che, di fronte al coming out dei loro figli, si sono fatti le domande più difficili e più vere. “È solo una fase?”, “È colpa nostra?”, “Dovrò scegliere tra mio figlio e la Chiesa?”, ma anche: “Come posso amarlo meglio? Come posso restargli accanto?”. Domande che toccano la fede, la paura, il giudizio degli altri, ma soprattutto l’amore. A cui rispondono alcuni genitori che questo cammino lo hanno già percorso, offrendo non teorie, ma esperienza vissuta, fragilità condivise, parole che consolano e incoraggiano.
Come ricorda suor Jeannine Gramick nella prefazione al volume: “Questo libro è una risorsa straordinaria! Le storie di genitori di ragazzi LGBTIQ e di alcune persone gay o lesbiche, insieme a 50 domande e risposte, ci aiutano a capire meglio identità di genere e orientamento sessuale. […] È una formidabile testimonianza per i genitori che amano i loro figli LGBTIQ così come sono”.
L’edizione italiana del libro è stata curata per La Tenda di Gionata da Luigi Laviola, Ilaria Sparacimino, Valeria Sparacimino e Amelia Chierici. Una pubblicazione realizzata anche con il contributo dato dall’OttoxMille della Tavola Valdese al Progetto Cornerstone (OPM/2023/41829) coordinato da La Tenda di Gionata.
Il volume è scaricabile per intero e gratuitamente cliccando qui (file PDF)
DONO DEL SIGNORE SONO I FIGLI.
50 DOMANDE E RISPOSTE PER GENITORI DI FIGLI LGBTIQ
INDICE
Premessa all’edizione italiana di Louisa Grech di Drachma Parents
“Dio ama le persone LGBTIQ così come sono” prefazione di Jeannine Gramick
I. “MAMMA, SONO GAY!” (Il coming out)
1 Mio figlio mi ha appena detto di essere gay e sono rimasta scioccata!
2 Cosa significano le lettere LGBTIQ?
3 Ho scoperto che mia figlia è lesbica, anche se non è stata lei a dirmelo!
4 A mio figlio piace giocare e vestirsi come le ragazze, quindi sarà gay?
5 Mia figlia non vuole dire a suo padre che è lesbica
6 Mio figlio è sposato e ha dei figli, ma ora ha fatto coming out come gay
7 Mia figlia vuole fare coming out con i suoi amici a scuola e su Facebook
8 Perché le persone omosessuali fanno coming out?
Il questionario eterosessuale
Testimonianze:
La verità vi farà liberi. Quando mio figlio mi ha detto “sono gay” di Joseanne
Io e il mio figlio gay di Louisa
Ho partorito mio figlio gay due volte di Carmen
II. MILLE E UNA DOMANDA (Scelta? Malattia? Fase?)
9 Ha scelto mio figlio di essere gay?
10 È una malattia?
11 È solo una fase passeggera? Oppure oggi è di moda dire di essere omosessuale?
12 Mio figlio gay può essere “guarito” e diventare eterosessuale?
13 È colpa nostra se nostra figlia è lesbica?
14 Mio figlio mi ha detto di essere bisessuale. Allora può finire per sposare una donna?
15 I problemi comportamentali di mio figlio sono dovuti al fatto che è gay?
16 Se mia figlia è lesbica, potrebbe essere omosessuale anche uno dei suoi fratelli?
17 Che cosa significa intersessuale?
18 Che cosa significa queer e/o questioning?
Testimonianze
III. COME DIRLO AGLI ALTRI (A chi? Come? Quando?)
19 Chissà cosa dirà la gente!
20 A chi dirlo e quando?
21 Come faccio a dire ai suoi fratelli che la loro sorella è lesbica?
22 Come dirlo ai componenti della mia famiglia (alcuni dei quali sono “molto religiosi”)?
23 Come dire ai nonni che nostra figlia è lesbica?
24 E se mi viene chiesto direttamente, come devo rispondere?
Testimonianze
IV. AFFRONTARE LE NOSTRE PAURE (Il futuro)
25 Riuscirò mai a guardare nuovamente al futuro?
26 Tutte le persone omosessuali sono promiscue?
27 Le persone omosessuali possono infettarsi con l’HIV?
28 Mio figlio è vittima di bullismo a scuola!
29 I bambini devono essere tenuti lontani dalle persone omosessuali?
30 Che cos’è l’omofobia?
31 Mio figlio sarà discriminato?
32 Mia figlia lesbica sarà più incline alla depressione e al suicidio?
33 Quindi nostro figlio non avrà una famiglia sua? E non ci renderà nonni?
34 Mio figlio è gay, sarà effeminato?
Testimonianze
V. MIO FIGLIO E IL SUO PARTNER (Matrimonio tra persone omosessuali e adozione)
35 Mio figlio gay vuole farmi conoscere il suo partner
36 Mia figlia vuole che la sua compagna dorma a casa mia
37 Devo partecipare al matrimonio di mio figlio?
38 Altri membri della famiglia e il matrimonio civile di mia figlia
39 Quali sono le implicazioni legali di un matrimonio civile a Malta?
40 Mia figlia e la sua partner vogliono adottare un figlio
41 Mia figlia e la sua partner vogliono avere figli attraverso la FIVET
Testimonianze
VI. MIO FIGLIO GAY O LA CHIESA (Devo scegliere?)
42 Devo scegliere tra mio figlio gay e la Chiesa?
43 Ci sono passi biblici o preghiere che possono aiutarmi?
Testimonianze
VII. LA MIA PERCEZIONE DI CHI SONO (L’identità di genere)
44 Qual è la differenza tra orientamento sessuale e identità di genere?
45 Cosa significa “transgender”?
46 Perché alcune persone sono transgender? Come si fa a sapere di essere transgender?
47 Mio figlio vuole essere chiamato con un altro nome
48 Come avviene la transizione di genere delle persone transgender?
49 Come posso sostenere mio figlio transgender?
50 Cosa dice la legge maltese sull’identità di genere e le caratteristiche sessuali?
Testimonianze