5 Risultati della ricerca

Per la ricerca "L’armari obert (II)".

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
2024
2025
New lives
polyphemille
2021
2022
Online prayer liturgie
2023
Online prayer testimonies
2016
What does the Bible say?
LGBT Christians
Gay Christians
Stories of ordinary homophobia
Pastoral experiences
English
Gionata Tent testimonies
Children
2017
The debate in churches
Cure gays? Beyond ideology
Christian lesbians
Biblical meditations
Français
Parents
Gionata Tent Initiatives
Beyond Gender
Gionata tent walks with us
2020
Coming out
Traces of reflection
Insights
Christian transgender
Spanish
Ebooks
Pink triangles
Christian project LGBT+ initiatives
Consecrated lives
Rainbow Parents
Original news
Texts for LGBT retreats
2007
2008
HIV positive
Gionata Publications curtain
In the family
2009
Christian project LGBT+ resources
Other stories
2010
Christian project LGBT+ testimonies
2011
Christian project LGBT+ Video
Evangelical biblical reflections
2012
Evangelical stories
2013
The evangelical shepherd replies
2014
2015
Chronicles of ordinary homophobia insights
Chronicles of ordinary homophobia report
Letters to Gionata
Appointments
Faith and homosexuality
Pastoral resources
Testimonials
Groups in Italy
Press review
Multimedia
Volunteers of Gionata
2019
2018
Waking
Uncategorized
Uncategorised

Io, Pierre Seel, deportato dai nazisti e dimenticato dalla mia patria perchè gay

Articolo pubblicato sul blog L’armari obert (II) (Spagna) il 1 giugno 2019, liberamente tradotto da Federica Porchera, terza parte La persecuzione del regime nazista contro gli omosessuali venne perpetrata anche nei territori occupati. Pierre Seel non avrebbe mai potuto immaginare le conseguenze di denunciare il furto del suo orologio in una zona di cruising di Mulhouse. Aveva solo 16 anni,...

Paul O’Montis, una vittima dello sterminio nazista degli omosessuali

Articolo pubblicato sul blog L’armari obert (II) (Spagna) il 1 giugno 2019, liberamente tradotto da Federica Porchera, quarta parte Paul O’Montis (1894-1940) fu un famoso cabarettista degli anni ‘20. Passò la maggior parte della sua giovinezza ad Hannover, per poi trasferirsi a Berlino nel 1924, dove cominciò ad esibirsi nei cabaret. Divenne un famoso cantante, comico ed imitatore. I suoi spettacoli...

La guerra di resistenza di Gad Beck. Un gay in lotta contro il nazismo

Articolo pubblicato sul blog L’armari obert (II) (Spagna) il 1 giugno 2019, liberamente tradotto da Federica Porchera, seconda parte Gad Beck (1923-2012) fu un antinazista, membro della resistenza e uno degli ultimi sopravvissuti dell’Olocausto. Morì il 14 Giugno 2012 a Berlino. Era in una casa di riposo, e dopo sei giorni avrebbe compiuto 89 anni. Beck fu un attivista gay durante...

Rudolf Brazda, un gay sopravvissuto al Terzo Reich

Articolo pubblicato sul blog L’armari obert (II) (Spagna) il 1 giugno 2019, liberamente tradotto da Federica Porchera, quinta parte La storia di Rudolf Brazda non è molto diversa da quella di Pierre Seel: entrambi dovettero scontrarsi presto con la barbarie dell’intolleranza nazista. Entrambi conobbero l’odio e l’intolleranza estrema del regime di Adolf Hitler. Entrambi furono costretti a nascondere la propria omosessualità...

È tempo di fare memoria dell’Olocausto delle persone omosessuali

Articolo pubblicato sul blog L’armari obert (II) (Spagna) il 1 giugno 2019, liberamente tradotto da Federica Porchera, prima parte “La memoria è un dovere. Lo è per tutti, e soprattutto per noi, che abbiamo avuto la sfortuna, ma anche, in un certo senso, la fortuna di vivere esperienze segnanti. Credo che sia veramente un dovere trasmettere la memoria di tutto...