14 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Luca Bocchi".

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
2024
2025
New lives
polyphemille
2021
2022
Online prayer liturgie
2023
Online prayer testimonies
2016
What does the Bible say?
LGBT Christians
Gay Christians
Stories of ordinary homophobia
Pastoral experiences
English
Gionata Tent testimonies
Children
2017
The debate in churches
Cure gays? Beyond ideology
Christian lesbians
Biblical meditations
Français
Parents
Gionata Tent Initiatives
Beyond Gender
Gionata tent walks with us
2020
Coming out
Traces of reflection
Insights
Christian transgender
Spanish
Ebooks
Pink triangles
Christian project LGBT+ initiatives
Consecrated lives
Rainbow Parents
Original news
Texts for LGBT retreats
2007
2008
HIV positive
Gionata Publications curtain
In the family
2009
Christian project LGBT+ resources
Other stories
2010
Christian project LGBT+ testimonies
2011
Christian project LGBT+ Video
Evangelical biblical reflections
2012
Evangelical stories
2013
The evangelical shepherd replies
2014
2015
Chronicles of ordinary homophobia insights
Chronicles of ordinary homophobia report
Letters to Gionata
Appointments
Faith and homosexuality
Pastoral resources
Testimonials
Groups in Italy
Press review
Multimedia
Volunteers of Gionata
2019
2018
Waking
Uncategorized
Uncategorised

Terapie riparative, no ai ciarlatani nella Chiesa

Riflessioni di Massimo Battaglio Nella settimana scorsa, il quotidiano Domani ha coraggiosamente e approfonditamente esaminato il tema delle cosiddette terapie riparative dell’omosessualità. Prima è uscito un articolo in cui si parlava di un notissimo “riparatore”, Luca Di Tolve, quello che prima “era gay e adesso sta con lei” (secondo la canzone di quell’altro fenomeno della canzone e non solo che...

19 giugno 2024 i credenti LGBT+ di Kairos e i loro genitori si raccontano alla festa dell’Unità di Campi Bisenzio (Firenze)

“Se non siamo noi a farlo chi lo farà per noi?”… Ecco perché i credenti LGBT+ e i genitori di Kairos hanno accettato l’invito a portare le loro storie nella BIBLIOTECA VIVENTE che avrà luogo mercoledì 19 giugno 2024, dalle 18:00 alle 21, alla FESTA DELL’UNITA di Campi Bisenzio (FIRENZE), negli spazi verdi del Circolo ARCI Dino Manetti, dove “sarà...

Fotogrammi sentimentali. Appunti per una storia del cinema LGBT+ (1970-1990)

Annotazioni di Lavinia Capogna del marzo 2022, revisione del marzo 2024, seconda parte Rainer Werner Fassbinder, capofila del Nuovo Cinema tedesco degli anni ’70/80 insieme a Wim Wenders, Margarethe Von Trotta ed altri, diresse “Le lacrime amare di Petra von Kant” un film bello e abbastanza duro sul controverso rapporto tra due donne che si avvaleva di una grande interpretazione...

I “tormenti” dei genitori cristiani con figli LGBT+

Articolo di Gloria De Vincenzi pubblicato sul quotidiano LA GAZZETTA DI MANTOVA dell’11 giugno 2023 In un libro l’esperienza dei padri e delle madri davanti all’omosessualità dei figli. Dal compatimento all’isolamento dopo il coming-out, “ma poi ci siamo ribellati”. “Poverino“. Se lo sente dire chi confessa di avere un figlio gay. La seconda reazione: il silenzio. E poi, l’isolamento. Capitava...

L’appello. Perché chiediamo di approvare senza modifiche il ddl Zan contro l’omotransfobia

Lettera aperta alle Senatrici e ai Senatori della Repubblica Italiana Il ddl Zan martedì 13 luglio arriva finalmente in Senato, dopo una discussione e una contrapposizione politica che spesso ha perso di vista la finalità di questa proposta di legge che vuol permettere, anche in Italia, la “prevenzione e il contrasto della discriminazione e della violenza” causate dall’omotransfobia, dalla misoginia...

Cosa ci ha spinto a rendere pubblica la nostra storia di genitori cattolici con un figlio gay

Intervento tenuto da Silvia e Andrea, genitori del gruppo Davide di Parma, all’incontro di presentazione del libretto “Genitori Fortunati” tenuto al Guado di Milano il 21 settembre 2019 Grazie per questo invito, siamo molto contenti di incontrare il famoso, storico gruppo del Guado di Milano che, se non sbaglio, è stato il primo gruppo di cristiani LGBT in Italia, nato...