40 Risultati della ricerca
For the search "
Elena P.".
Testo pubblicato dal Comitato Promotore della Rete 3VolteGenitori sul settimanale Adista Segni Nuovi n°42 del 28 novembre 2020, pp.10-11. Carissimi genitori con figli e figlie LGBT, vogliamo creare una Rete tra tutti noi per superare le distanze e vincere la solitudine e la paura. Questa Rete italiana si chiamerà 3VolteGenitori e sarà composta da genitori cristiani con figli e figlie...
Articolo di Luciano Moia pubblicato su Noi famiglia & vita, supplemento mensile allegato ad Avvenire il 28 giugno 2020, pp…. “Bambini nelle famiglie dello stesso sesso” (“Children in Same-Sex Households”, Rivista Marriage, Families & Spirituality, vol. 25/2, 2019). È il titolo dello speciale realizzato dalla rivista Marriage, Families & Spirituality, pubblicata da Intams, International Academy for Marital Spirituality affiliata alla...
Articolo di Valerio Gigante pubblicato sul settimanale Adista Notizie n.25 del 27 giugno 2020, pp.9-11 Ha suscitato un certo dissenso, e una certa irritazione nel mondo cattolico progressista – ma non tra i credenti Lgbt –, il modo con cui il quotidiano della presidenza dei vescovi italiani Avvenire ha affrontato il tema delle proposte di legge sull’omofobia e la transfobia...
Riflessioni di Massimo Battaglio Finita la fase di clausura stretta senza vocazione. Era ora! E’ stato un tempo che ci ha donato tante cose: possibilità di riflettere, di raccogliersi maggiormente in sè, di sperimentare lo stare vicini a distanza. Ma è stato anche un tempo in cui, alla fine, manca molto. A me sono mancate le riunioni in cui si...
Articolo di Innocenzo Pontillo* pubblicato sul settimanale Adista Segni Nuovi n°13 del 4 aprile 2020 , pp.10-11 «Vorrei essere guardato e non soltanto visto, vorrei essere ascoltato e non soltanto udito». Lo scrittore afghano Khaled Hosseini illustra perfettamente la domanda alla base del cammino di accompagnamento pastorale che don Maurizio Mattarelli (prete, padre, parroco e assistente del Gruppo Separati, Divorziati...
Scheda a cura dell’Associazione La Tenda di Gionata La commissione liturgica austriaca, presieduta oggi dall’arcivescovo Lackner di Salisburgo, discute dal 2015 della benedizione delle coppie omosessuali e ha deciso di favorire un dibattito pubblico sul tema attraverso il contributo di teologi, biblisti e liturgisti cattolici. Da qui è nato il testo “Benediktion von gleichgeschlechtlichen Partnerschaften” (La benedizione delle unioni omosessuali,...