39 Risultati della ricerca

For the search "Francesca Macilletti".

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
2024
2025
New lives
polyphemille
2021
2022
Online prayer liturgie
2023
Online prayer testimonies
2016
What does the Bible say?
LGBT Christians
Gay Christians
Stories of ordinary homophobia
Pastoral experiences
English
Gionata Tent testimonies
Children
2017
The debate in churches
Cure gays? Beyond ideology
Christian lesbians
Biblical meditations
Français
Parents
Gionata Tent Initiatives
Beyond Gender
Gionata tent walks with us
2020
Coming out
Traces of reflection
Insights
Christian transgender
Spanish
Ebooks
Pink triangles
Christian project LGBT+ initiatives
Consecrated lives
Rainbow Parents
Original news
Texts for LGBT retreats
2007
2008
HIV positive
Gionata Publications curtain
In the family
2009
Christian project LGBT+ resources
Other stories
2010
Christian project LGBT+ testimonies
2011
Christian project LGBT+ Video
Evangelical biblical reflections
2012
Evangelical stories
2013
The evangelical shepherd replies
2014
2015
Chronicles of ordinary homophobia insights
Chronicles of ordinary homophobia report
Letters to Gionata
Appointments
Faith and homosexuality
Pastoral resources
Testimonials
Groups in Italy
Press review
Multimedia
Volunteers of Gionata
2019
2018
Waking
Uncategorized
Uncategorised

La Repubblica francese con le coppie gay è più materna della Chiesa Cattolica

Articolo di Ph. Chabanon pubblicato sul blog del’associazione cristiana Réflexion et Partage (Francia) il 31 ottobre 2015, liberamente tradotto da Francesca Macilletti Ed ecco che il Sinodo sulla famiglia è terminato. Non ha portato a grandi cose, ma tante domande sono state sollevate, a Roma e nell’opinione pubblica, ed è stato aperta la strada a dei veri cambiamenti. L’anno della...

Fuggire ancora. Perché le persone hanno paura dalla loro transessualità?

Riflessioni di Chloe Red Tiger, MtF, pubblicate sul sito txy (Francia) il 2 luglio 2014, liberamente tradotte da Francesca Macilletti In seguito ad una conversazione inattesa svoltasi ieri sera, vi propongo questa piccola riflessione sul cammino per il cambio di genere. Io accetto la mia identità trans. Essa fa parte di me così come le mie opinioni, il fatto che...

La percezione sociale dell’omosessualità nella storia, dall’antica Grecia al XVII secolo

Testo tratto da “Combattre l’homophobie, pour une école ouverte à la diversité” (Combattere l’omofobia, per una scuola aperta alla diversità) pubblicato dal Governo della Comunità Francese (Belgio), pp. 29-30, liberamente tradotto da Francesca Macilletti L’amore e la sessualità tra uomini e tra donne esiste probabilmente dappertutto e da sempre. Le uniche cose che sono cambiate nel corso della storia sono...

Oltre il gender. La transizione di una donna transessuale

Riflessioni di Marìa Del Mar pubblicate sul blog transiciondeunaespanola (Spagna) il 15 maggio 2015, liberamente tradotte da Francesca Macilletti Mi chiamo Marìa Del Mar e sono una donna spagnola che, da poco, ha completato il cambio di sesso fisico, da uomo a donna. Appoggiata da medici specializzati, psichiatri, psicologi e associazioni LGTB (Lesbiche, Gay, Transessuali e Bisessuali), familiari e amici,...

Sui cattolici omosessuali è ora di uscire da un vicolo cieco. Intervista a Claude Besson

Intervista di Isabelle B. Price pubblicata su sito Univers-L.com (Francia) il 17 Marzo 2013, liberamente tradotta da: Francesca Macilletti Claude Besson potrebbe presentarsi ai nostri lettori e spiegarci il Suo percorso riguardante la religione e l’omosessualità? Sono un ex monaco cistercense (francese), ho lasciato il monastero negli anni ’80 per vivere una vita di preghiera monastica nel cuore della città....

Quando un padre o una madre in transizione di genere vuol fare coming out

Articolo di Daniel Shoer Roth pubblicato su About en Español (USA), liberamente tradotto  da Francesca Macilletti Ci sono poche risorse riguardanti la genitorialità di madri e padri transessuali. Ma così come ci sono persone gay o lesbiche che fanno coming out una volta diventati adulti e sono già padri e madri, ci sono anche i transessuali. Fare coming out è...