"When the son of man will come in his glory ..." (Matthew 25: 31-46)
Biblical reflections by Mauro Leonardi*, priest and writer
Salvation is grace, a free gift from God who prepares a house since the creation of the world to return to him; It is the freedom and action of the man who operates and walks to travel this path with daily gestures, reachable, basic of love and service to the brothers; It is authenticity, because those who do good do it because they are good and often do not even realize it: because they behave just as it is. Salvation, in fact, is a love that is touched and lets itself be traveled so that it brings fruit. To everyone.
From the Gospel according to Matthew 25: 31-46
At that time, Jesus said to his disciples:
«When the Son of man will come in his glory, and all the angels with him will sit on the throne of his glory. In front of him all peoples will be gathered. He will separate from each other, as the shepherd separates the sheep from the goats, and will put the sheep on his right and the goats to the left.
Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi”.
Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”. E il re risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”.
Poi dirà anche a quelli che saranno alla sinistra: “Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli, perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e non mi avete dato da bere, ero straniero e non mi avete accolto, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato”.
Anch’essi allora risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o straniero o nudo o malato o in carcere, e non ti abbiamo servito?”. Allora egli risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l’avete fatto a me”.
And they will go away: these to eternal torture, the righteous instead of eternal life ».
* Mauro Leonardi (Como 1959) has been a priest since 29 May 1988 and has lived in Rome since then. He spends many hours of his day as a priest and prefers building bridges rather than raising walls. For years he has been writing stories, articles, essays and books that revolve around the relationship between man and God. Author of the blogLike Jesus. Abelis (Lindau) is his latest novel. The volunteers of the Gionata Project thank him for wanting to share these reflections on the Word with us.