39 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Francesca Macilletti".

Más resultados...

Selectores genéricos
Sólo coincidencias exactas
Buscar en el título
Buscar en contenido
Selectores de tipo de publicación
Buscar en publicaciones
buscar en paginas
Filtrar por categorías
2024
2025
Nuevas vidas
polifemille
2021
2022
Liturgie de oración en línea
2023
Testimonios de oración en línea
2016
¿Qué dice la Biblia?
cristianos lgbt
cristianos homosexuales
Historias de homofobia ordinaria
Experiencias pastorales
Inglés
Testimonios de carpa Gionata
Niños
2017
El debate en las iglesias
¿Curar gays? Más allá de la ideología
Lesbianas cristianas
Meditaciones bíblicas
francés
Padres
Iniciativas de carpa Gionata
Más allá del género
La tienda de gionata camina con nosotros
2020
saliendo
Rastros de reflexión
Perspectivas
Transgénero cristiano
Español
Libros electrónicos
Triángulos rosas
Proyecto Christian LGBT+ Iniciativas
Vidas consagradas
Padres arcoiris
noticias originales
Textos para retiros LGBT
2007
2008
VIH positivo
Cortina de publicaciones gionata
en la familia
2009
Proyecto Christian LGBT+ Recursos
Otras historias
2010
Proyecto cristiano LGBT+ testimonios
2011
Proyecto Christian LGBT+ Video
Reflexiones bíblicas evangélicas
2012
Historias evangélicas
2013
El pastor evangélico responde
2014
2015
Crónicas de ideas ordinarias de homofobia
Informe de crónicas de homofobia ordinaria
Cartas a Gionata
Equipo
Fe y homosexualidad
Recursos pastorales
Testimonios
Grupos en Italia
Reseña de prensa
Multimedia
Voluntarios de Gionata
2019
2018
Vigilante
Sin categoría
Sin categoría

HELP. Cercasi Traduttori volontari

Sono tanti i cammini delle persone LGBT+ percorrono per conciliare “la loro fede e l’omosessualità“. Aiutaci a raccontarli traducendo con noi, dall’inglese, dal francese, dallo spagnolo o dal tedesco, le testimonianze che li raccontano, diventa anche tu un traduttore volontario del Progetto Gionata solo così ci aiuterai a far conoscere queste realtà in divenire. Aiutarci a tradurre le testimonianze che...

Perché parlare di omosessualità e omofobia nelle scuole?

Testo tratto dal sito lambda-education (Svizzera), liberamente tradotto da Francesca Macilletti Perché parlare di omosessualità e omofobia nelle scuole? I fatti: · Il 5-10% della popolazione è omosessuale (Etude Kinsey, 1950). · L’omosessualità è un argomento tabù nelle scuole. · I bambini crescono nell’assenza di informazioni positive sull’omosessualità e conoscono l’omofobia sin dalla più tenera età. · La presa di...

La Bibbia, un album di storie di famiglia per le persone lgbt

Testo tratto dalla guida “A la familia: a conversation about our families, the bible, sexual orientation and gender identity” redatta dal rev. Miguel A. De La Torre, rev. Ignacio Castuera e Lisbeth Melendéz Rivera, Stati Uniti, 2011, pp.22-31, liberamente tradotto da Francesca Macilletti Abramo, il patriarca della nostra fede nel libro della Genesi, viene indicato spesso come Abramo, nostro padre....

Mio figlio è effeminato, mia figlia è un maschiaccio. Bisogna preoccuparsi?

Testo di Alain Portner pubblicato sul sito Lambda-education (Svizzera) liberamente tradotto da Francesca Macilletti Argomento tabù, l’omosessualità è al centro delle preoccupazioni di molti genitori. Al più piccolo segno giudicato da loro come precursore, si chiedono se i loro figli stiano per «saltare il fosso». Susie preferisce il suo fucile giocattolo alla sua Barbie. Ha i capelli corti e non...

Quello che uccide un giovane gay è il silenzio. La mia storia

Testimonianza di Luca pubblicata sul sito dell’emittente France TV (Francia), liberamente tradotta da Francesca Macilletti Ho 25 anni e, adesso, accetto pienamente la mia omosessualità, anche se a volte, lo confesso, sento ancora una specie di dolore, di malinconia, come i postumi di un’adolescenza rubata dove mi sono dovuto costruire da solo. Sono cresciuto nella periferia di Lione. Sin da...