28 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio".

Más resultados...

Selectores genéricos
Sólo coincidencias exactas
Buscar en el título
Buscar en contenido
Selectores de tipo de publicación
Buscar en publicaciones
buscar en paginas
Filtrar por categorías
2024
2025
Nuevas vidas
polifemille
2021
2022
Liturgie de oración en línea
2023
Testimonios de oración en línea
2016
¿Qué dice la Biblia?
cristianos lgbt
cristianos homosexuales
Historias de homofobia ordinaria
Experiencias pastorales
Inglés
Testimonios de carpa Gionata
Niños
2017
El debate en las iglesias
¿Curar gays? Más allá de la ideología
Lesbianas cristianas
Meditaciones bíblicas
francés
Padres
Iniciativas de carpa Gionata
Más allá del género
La tienda de gionata camina con nosotros
2020
saliendo
Rastros de reflexión
Perspectivas
Transgénero cristiano
Español
Libros electrónicos
Triángulos rosas
Proyecto Christian LGBT+ Iniciativas
Vidas consagradas
Padres arcoiris
noticias originales
Textos para retiros LGBT
2007
2008
VIH positivo
Cortina de publicaciones gionata
en la familia
2009
Proyecto Christian LGBT+ Recursos
Otras historias
2010
Proyecto cristiano LGBT+ testimonios
2011
Proyecto Christian LGBT+ Video
Reflexiones bíblicas evangélicas
2012
Historias evangélicas
2013
El pastor evangélico responde
2014
2015
Crónicas de ideas ordinarias de homofobia
Informe de crónicas de homofobia ordinaria
Cartas a Gionata
Equipo
Fe y homosexualidad
Recursos pastorales
Testimonios
Grupos en Italia
Reseña de prensa
Multimedia
Voluntarios de Gionata
2019
2018
Vigilante
Sin categoría
Sin categoría

Il Gender esiste! Lo ha detto Il Giornale

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Ebbene sì. Dopo tanti sforzi, Il Giornale è riuscito a dimostrare la tredicesima verità di fede: il GENDER esiste. Lo scrivo tutto maiuscolo e grassetto per suggerire la corretta pronuncia: il GENDER! Fortissimo e con tono di passione. La dimostrazione è “per assurdo” ma, d’altra parte, è un po’ difficile che l’esistenza di un “complotto...

L’equivoco dell’accoglienza, un termine che discrimina

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio In questi giorni, a partire da un bell’articolo di Luciano Moia su L’Avvenire, discutevo con alcuni amici sul termine “accoglienza”. Un termine, a mio parere, molto equivoco, come tutte le parole che vanno troppo di moda. Un vocabolo che, quando si parla del rapporto fede-omosessualità, si tinge di grottesco. Nel mio percorso battagliero e affettuoso...

Legge contro l’omofobia: si riparte

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Giovedì 24 ottobre riparte la discussione politica sulla legge contro l’omofobia. Si comincerà l’esame, alla Commissione Giustizia della Camera, della proposta di legge Zan, presentata insieme ad altri trentasei deputati tra PD e LEU, che giace in archivio dal 2 maggio 2018. Di cosa si discuterà La proposta di legge in discussione è un documento...

Giornata del Coming Out, un appuntamento importante

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio L’11 ottobre si celebra in tutto il mondo, ormai da trentun anni, la Giornata del Comig Out. L’iniziativa nacque nel 1988 negli USA, come quasi tutte le idee che hanno plasmato il movimento lgbt internazionale. Inizialmente era un vero e proprio invito a fare coming out in massa, in luoghi pubblici. Era un modo per...

Rosari sventolati e rosari di giustizia

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio L’amico Francesco Lepore ricorda, in un articolo su Linkiesta, che ottobre è il mese dei rosario. Ma lo fa con lucidità spietata, per denunciare come la preghiera popolare per eccellenza sia oggi vittima di mille indecenti strumentalizzazioni. Rosari branditi come strumenti di propaganda politica (e faccio il nome di Salvini perché non è giusto sparare...

Diritti alla vita: la propria, quella di tutti e della terra

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Se i miei diritti sono i diritti di tutti i diritti di tutti sono anche miei. E’ una delle cose fondamentali che ho imparato in tanti anni di movimento lgbt. E forse, è una di quelle che più si accordano con la mia fede. Pensavo a queste cose ieri, mentre la mia home di facebook...