Proyecto jonathan Blog
In cammino con i cristiani LGBT+ e i loro familiari
Rete per genitori cristiani con figli LGBT+
Póngase en contacto con el servicio de escucha para los cristianos LGBT+ y sus padres
In rete con i cristiani LGBT+ di tutte le età
Ogni giorno in preghiera con i cristiani LGBT+ e i loro genitori
Las historias bíblicas de una Torá en transición
Texto de Joy Ladin* Publicado en lgbtqreligiosochiarcives.org (Estados Unidos). Traducido libremente por los voluntarios del Proyecto Gionata. Durante más de dos mil años, los judíos han leído la Torá (que se refiere a los cinco libros de Moisés que forman parte de la Biblia judía, el testamento antico: Génesis, Éxodo, levítico, números y deuteronomía), y cada vez que llegan al final, comienzan de nuevo desde el principio. Las palabras no ...
En el camino en la Cuaresma. En los lugares de la crucifixión
Riflessioni di Luigi Testa* sul Secondo venerdì di Quaresima (A Gerusalemme nel Santo Sepolcro) sulla destra, subito, un piccolo arco dà accesso ad una salita di gradini lisi che si fa subito più ripida. La pietra, il marmo, nasconde e custodisce, ma stai salendo al luogo della Crocifissione, e allora capisci subito che non sarebbe stato giusto salirci senza fatica. Qui,...
Video> “Dignidad y responsabilidad. Un camino de liberación ”con el padre Pino Piva y Gianni Geraci
Si è concluso il ciclo di incontri “Le strade dell’amore. Fede e omosessualità. Cammini possibili“, promosso dal Centro Culturale San Rocco, in collaborazione con La Tenda di Gionata e l’Unità Pastorale di Montegranaro. L’ultimo appuntamento, tenutosi il 12 marzo, ha visto la partecipazione del gesuita padre Pino Piva, autore di Dignità e responsabilità. Un cammino di liberazione spirituale per tutt*...
I cattolici LGBT+ in una Chiesa sinodale
Testo di P. Timothy Radcliffe OP* letto alla conferenza LGBT+ Catholics in a Synodal Church: Voices from a Journey (Cattolici LGBT+ in una Chiesa Sinodale: Voci da un Cammino) il 25 maggio 2024, nell’ambito della celebrazione del 25° anniversario del gruppo pastorale LGBT+ Catholics Westminster (Londra, Gran Bretagna). Mi dispiace profondamente non poter essere con voi oggi. Conservo ricordi molto...
Verso Pasqua! Lasciatevi trasformare, lasciamoci trasformare!
Riflessioni di Paolo Spina* Lasciatevi trasformare, lasciamoci trasformare! Con il mercoledì delle ceneri inizia la quaresima: 40 giorni verso Pasqua, che arriva ogni anno eppure segna una tappa sempre nuova e sempre diversa nel cammino discepolare con Gesù. Una volta lo si chiamava “tempo forte”; oggi potremmo dire anche “tempo queer”: Riflessione, cambiamento, nuove possibilità: sia questa la luce che...
Don malú. Un sacerdote "calle" que camina con personas LGBTQ
Dialogo di Katya Parente con don Marco Luca Bertani Lui è un prete particolare. Si chiama Marco Luca Bertani – per gli amici don Malù. Perché particolare? Perché segue il suo cuore, un cuore pieno di amore e di compassione (nel senso etimologico del termine). Uno per cui la sequela di Cristo non è riempirsi la bocca di belle parole,...