Estrazioni del Lotto: i numeri della Bibbia

I numeri fondanti della Chiesa primitiva furono quindi il 12 (gli apostoli) e il 4 (i vangeli). Sono due numeri pari e in quanto tali incapaci di esprimere una maggioranza! Sarà un caso che Dio riserva per sé i numeri dispari e lascia alle creature quelli pari?
Purtroppo, sordi al suggerimento del pari, i cattolici (maschi) dopo qualche secolo ritornarono al numero dispari per eccellenza, al numero che non ammette dubbi, all’antico numero di Dio, l’uno: Un solo Papa-Re, un solo Sommo-Pontefice, un solo Magistero-Ufficiale.
0, il Caos – 1, Dio Creatore – 2, la prima coppia (di fatto) – 3, la Santissima Trinità. Sembrava che con la resurrezione le estrazioni del Lotto fossero finite, invece le prime comunità cristiane estrassero un nuovo numero, simbolo dei primi tesori della Chiesa: 4, i Vangeli.
Ma c’era bisogno di un quarto Vangelo, così diverso dai primi tre? Mi piace pensare che il quarto Vangelo rappresenti la perenne disponibilità di Dio a scrivere insieme agli uomini e alle donne di ogni tempo, un Vangelo – attuale, aggiornato, – dedicato ad ogni Comunità.
A comunità diverse, lo Spirito di Dio permette ed autorizza la distribuzione di fotografie diverse dello stesso Gesù.
I numeri fondanti della Chiesa primitiva furono quindi il 12 (gli apostoli) e il 4 (i vangeli). Sono due numeri pari e in quanto tali incapaci di esprimere una maggioranza! Sarà un caso che Dio riserva per sé i numeri dispari e lascia alle creature quelli pari? Chi ha orecchi intenda!
Purtroppo, sordi al suggerimento del pari, i cattolici (maschi) dopo qualche secolo ritornarono al numero dispari per eccellenza, al numero che non ammette dubbi, all’antico numero di Dio, l’uno: Un solo Papa-Re, un solo Sommo-Pontefice, un solo Magistero-Ufficiale.
I frutti di questo albero-unico li vediamo e li subiamo. Ahimè! A questo punto mi domando: Sull’esempio dei Vangeli, avere quattro Papi non sarebbe meglio che averne uno solo? Naturalmente non quattro cloni dello stesso originale! Magari 5, uno per ogni continente.
Comunque, nel tempo della Chiesa, il numero vincente non è né il 4, né il 12, né l’1 ma l’8. L’ 8xMille? No! Le 8 qualità dei cristiani: poveri, afflitti, miti, con fame e sete della giustizia, misericordiosi, puri di cuore, costruttori di pace, perseguitati per la giustizia.