Febbraio 2012, a Roma incontriamoci a Nuova Proposta
“La verità ci rende liberi, la libertà ci rende autentici”. Le persone omosessuali e transessuali cristiane in cammino tra verità, autenticità e dignità.
Continua anche a Febbraio al gruppo Nuova Proposta, donne e uomini cristiani ed omosessuali di Roma, un denso programma di incontri! Ecco i prossimi appuntamenti.
17 febbraio 2012 – ore 20.30
“La Cananea: un incontro che apre al dialogo”,
via Ostiense 152/b, comunità di base di s. Paolo.
Il Terzo appuntamento con il ciclo di incontri di condivisione si terrà in Nel percorso che ci conduce a cogliere i ‘germogli’ di verità che nascono dalla ‘terra’, ci incontreremo con la donna Cananea e, con lei, gusteremo quel dialogo con Gesù che ha superato le distanze e varcato i confini. “Gesù segnala una fede grande, fuori dai confini!”.
Con la donna Cananea – che si sente straniera – potremo ascoltare il nostro desiderio profondo che si fa invocazione.
“Siamo abituarci a vederci di giorno nella luminosità di ciò che accade sotto i nostri occhi. La Bibbia ci avverte che gli avvenimenti cruciali per l’umanità sono accaduti di notte e nello spazio sognante della notte vanno vissuti”.
Il metodo: ascolto della Parola; dinamica attraverso simboli che ci aiutano a far incontrare la Parola con la nostra vita concreta.
Qualche informazione sul percorso in generale: Con l’aiuto di figure professionali esperte nelle dinamiche dii orientamento, sostegno e sviluppo delle potenzialità della persona, promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta, cercheremo di consentire a chi vorrà seguire questo cammino di entrare in contatto con le dimensioni più autentiche della propria esistenza, cercando di fare luce riappropriandosi della Verità che Dio ha soffiato in ciascuno di noi, anche in quanto omosessuali e transessuali.
25 e 26 febbraio 2012
CONVIVENZA DI DUE GIORNI DI NUOVA PROPOSTA
Centro Oreb, via Beato Tommaso da Cori 22, Ciciliano (circa 32 km da Roma, vicino a Tivoli).
“… Felice di conoscermi!”. Per stare insieme, per raccontarsi e conoscere qualcosa in più di noi e degli altri.
Il tema “Felice di conoscermi” si articolerà lungo diversi momenti di un laboratorio creativo guidato da Angela Infante (Counselor, consulente familiare e formatore, svolge la sua attività presso il Policlinico Tor Vergata di Roma, nello specifico nel repato di Malattie Infettive, occupandosi di persone sieropositive. Counselor e formatore della Gay Help Line, si occupa del supporto agli operatori nella relazione di aiuto. Dal 2010 è una componente del direttivo Arcilesbica Roma, dove è responsabile della formazione).
Per informazioni e prenotazioni: Caterina (katejolie@hotmail.it) o Alessandra (alex_russo68@yahoo.it), oppure scrivere alla mail di Nuova Proposta info@nuovapropostaroma.it, o chiamare il numero 3485518967.
29 febbraio 2012 – ore 20.30
Incontro con padre Felice Scalia, il gesuita autore de “Il Cristo degli uomini liberi”
via Marianna Dionigi 59, Roma
Seguendo le tracce del nostro programma, centrato sui temi di verità, libertà e autenticità, avremo l’onore di ospitare, per la prima volta a Roma, padre Felice Scalia, gesuita autore di un libro estremamente illuminato quale “Il Cristo degli uomini liberi”, edito da La Meridiana.
Dalla quarta di copertina de “Il Cristo degli uomini liberi”: «Ho capito cosa vuol dire testimoniare oggi la fede. Lasciarsi penetrare da una Parola e permettere che questa diventi evidenza senza quasi volerlo, testimonianza senza volere testimoniare niente, semplicemente tentativo di vivere amando appassionatamente ogni traccia di vita che Dio ci regala.
Stare sempre dalla parte della vita, testimoniare è solo raccontare. «Abbiamo fatto della Scrittura uno scrigno di verità dogmatiche mentre, prima di tutto, è la storia di Dio che cerca l’uomo, lo “per-seguita”, lo assedia fino a quando questi non accoglie lo splendore della sua dignità.
La Scrittura non è un libro, è Dio in azione. Noi cattolici dimentichiamo con troppa facilità che c’è uno Spirito di Dio in azione nel mondo, che parla al singolo, a ciascuno di noi, come alla Chiesa intera. C’è nella vita del popolo di Dio un elemento dinamico che rinnova e sconvolge, difficilmente riconducibile a schemi di razionalità o di legalismo canonico.
Non c’è da meravigliarci allora se le parole decisive nella nostra vita non sono poi tante, e se solo a partire da esse ci pare di conoscere .tutto. e di avere la chiave per accogliere ogni pagina di Vangelo ed ogni mistero dell’esistenza.
Si tratta di quelle pagine della Scrittura che sembrano proprio scritte per la persona che legge, che coinvolgono e fanno sentire l’individuo parte viva della vicenda raccontata o della “Parola” ascoltata. Pagine che riscaldano il cuore quasi nostro malgrado, scaraventandoci d’un colpo fuori da questa epoca di passioni fredde».
Vi aspettiamo!
Lo Staff di Nuova Proposta
info: +39 3317858894 – info@nuovapropostaroma.it
http://www.nuovapropostaroma.it