15 Risultati della ricerca

Per la ricerca ""Giacomo Vitali"".

Plus de résultats...

Sélecteurs génériques
Correspondances exactes uniquement
Rechercher dans le titre
Rechercher dans le contenu
Sélecteurs de types de messages
Rechercher dans les articles
Rechercher dans les pages
Filtrer par catégories
2024
2025
Nouvelle vie
polyphémille
2021
2022
Prière en ligne liturgie
2023
Témoignages de prière en ligne
2016
Que dit la Bible?
Chrétiens LGBT
Chrétiens gays
Histoires d'homophobie ordinaire
Expériences pastorales
Anglais
Témoignages de tentes Gionata
Enfants
2017
Le débat dans les églises
Guérir les gays? Au-delà de l'idéologie
Lesbiennes chrétiennes
Méditations bibliques
Français
Parents
Initiatives de tente Gionata
Au-delà du genre
La tente Gionata marche avec nous
2020
Sortir
Traces de réflexion
Connaissances
Transgenre chrétien
Espagnol
Livres électroniques
Triangles roses
Initiatives LGBT + du projet chrétien +
Vies consacrées
Parents arc-en-ciel
Nouvelles originales
Textes pour les retraites LGBT
2007
2008
séropositif
Gionata Publications rideau
Dans la famille
2009
Projet chrétien LGBT + Ressources
Autres histoires
2010
Projet chrétien LGBT + Témoignages
2011
Video LGBT + du projet chrétien +
Réflexions bibliques évangéliques
2012
Histoires évangéliques
2013
Le berger évangélique répond
2014
2015
Chroniques des idées d'homophobie ordinaire
Chroniques du rapport d'homophobie ordinaire
Lettres à Gionata
Rendez-vous
Foi et homosexualité
Ressources pastorales
Témoignages
Groupes en Italie
Revue de presse
Multimédia
Volontaires de Gionata
2019
2018
Veille
Non classé
Non classé

Un’estate di grazia: tre esperienze che mi hanno cambiato

Testimonianza inviataci da Giacomo Vitali, gruppo giovani del Guado e Sorelle e fratelli tutti di Milano Le mie vacanze agostane sono iniziate quest’anno il 2 di Agosto con un pranzo tanto inaspettato quanto gradito a Reggio Emilia, ospite della coppia di genitori, Valeria e Aldo, con i quali ho percorso un tratto di cammino nella “Casa di Cornelio” e costruito...

Il movimento omosessuale visto da Gianni Geraci: una storia da ricostruire

. Intervista di Giacomo Vitali a Gianni Geraci del Guado, gruppo di cristiani omosessuali di Milano, sesta parte Per concludere, approfondiamo il rapporto fra single Story, della maggioranza, e plural stories, delle minoranze latamente intese. Al capitolo sei del suo saggio, “L’istinto di narrare”, Jonathan Gotschall, antropologo, dice che anche «la Storia è una storia», e cita l’esempio della leggenda...

Il movimento omosessuale visto da Gianni Geraci: perché metterci la faccia contro le discriminazioni

. Intervista di Giacomo Vitali a Gianni Geraci del Guado, gruppo di cristiani omosessuali di Milano, quinta parte Passiamo ora ad assumere una prospettiva diacronica ad ampio raggio e parliamo brevemente della “storia delle discriminazioni” nel nostro paese. Tra le categorie sociali più discriminate nella nostra storia troviamo ebrei, rom, “matti” e, nella storia coloniale più recente, i “neri” che,...

Il movimento omosessuale visto da Gianni Geraci: il confronto con il movimento femminista Italiano tra gli anni ’70 e ‘80

. Intervista di Giacomo Vitali a Gianni Geraci del Guado, gruppo di cristiani omosessuali di Milano, quarta parte Passando al confronto fra movimento omosessuale e femminismo, in Italia fra il ’74 e gli anni 80 nascerà il “pensiero della differenza sessuale” della comunità filosofica “Diotima” di Verona e della libreria delle donne di Milano di Carla Lonzi e Luisa Muraro....

Il movimento omosessuale visto da Gianni Geraci: la battaglia per i diritti LGBT nell’Italia degli anni ’80

. Intervista di Giacomo Vitali a Gianni Geraci del Guado, gruppo di cristiani omosessuali di Milano, terza parte Come e in quali circostanze inizia la tua battaglia per l’uguaglianza e quindi per il riconoscimento dei diritti civili delle persone omosessuali nella Milano degli anni ’80? C’è una data particolarmente significativa o un incontro che segna per te l’inizio di quella...

Il movimento omosessuale visto da Gianni Geraci: la sua carica rivoluzionaria negli anni ‘80

. Intervista di Giacomo Vitali a Gianni Geraci del Guado, gruppo di cristiani omosessuali di Milano, seconda parte Certamente negli anni ’80 la carica rivoluzionaria e “contestativa” del movimento di liberazione omosessuale era molto forte e radicata esclusivamente in due correnti politiche: in quella radicale libertaria, che faceva capo a Pannella, dirompente ma pur sempre filoamericana ed inserita a pieno...