29 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Claudio Abate".

Plus de résultats...

Sélecteurs génériques
Correspondances exactes uniquement
Rechercher dans le titre
Rechercher dans le contenu
Sélecteurs de types de messages
Rechercher dans les articles
Rechercher dans les pages
Filtrer par catégories
2024
2025
Nouvelle vie
polyphémille
2021
2022
Prière en ligne liturgie
2023
Témoignages de prière en ligne
2016
Que dit la Bible?
Chrétiens LGBT
Chrétiens gays
Histoires d'homophobie ordinaire
Expériences pastorales
Anglais
Témoignages de tentes Gionata
Enfants
2017
Le débat dans les églises
Guérir les gays? Au-delà de l'idéologie
Lesbiennes chrétiennes
Méditations bibliques
Français
Parents
Initiatives de tente Gionata
Au-delà du genre
La tente Gionata marche avec nous
2020
Sortir
Traces de réflexion
Connaissances
Transgenre chrétien
Espagnol
Livres électroniques
Triangles roses
Initiatives LGBT + du projet chrétien +
Vies consacrées
Parents arc-en-ciel
Nouvelles originales
Textes pour les retraites LGBT
2007
2008
séropositif
Gionata Publications rideau
Dans la famille
2009
Projet chrétien LGBT + Ressources
Autres histoires
2010
Projet chrétien LGBT + Témoignages
2011
Video LGBT + du projet chrétien +
Réflexions bibliques évangéliques
2012
Histoires évangéliques
2013
Le berger évangélique répond
2014
2015
Chroniques des idées d'homophobie ordinaire
Chroniques du rapport d'homophobie ordinaire
Lettres à Gionata
Rendez-vous
Foi et homosexualité
Ressources pastorales
Témoignages
Groupes en Italie
Revue de presse
Multimédia
Volontaires de Gionata
2019
2018
Veille
Non classé
Non classé

James Alison: “un nuovo approccio teologico per un’inclusione globale delle persone LGBT+ nelle comunità cattoliche”

Intervento del teologo e sacerdote James Alison* tenuto a “Le strade dell’amore”, conferenza internazionale per una pastorale con le persone omosessuali e trans. (Roma, 3 ottobre 2014), tradotto da Claudio Abate Vorrei chiedervi di unirvi a me nell’immaginarci partecipi di una scena familiare tratta dalle Scritture. La scena è degli Atti degli Apostoli, capitolo 10, ma vi invito a pensare...

Religion and homosexuality. A study casts some light on how the Catholic Magisterium has an impact on gays and lesbians and how an inclusive pastoral care can make the difference

Interview of Dr. Arianna Petilli by Innocenzo Pontillo (Progetto Gionata), Translated from Italian by  Claudio Abate / Andrew Lyon A few days after the international conference “The ways of love, towards a pastoral care with LGBT people” (Rome. 3 October 2014), which intended to draw the Synod of Bishops’ attention to the question “Which pastoral care for LGBT people?”, a...

Come cambiò la mia vita quando l’HIV divenne parte di me

Testimonianza di Kain tratta dal sito Avert (Stati Uniti), liberamente tradotta da Claudio Abate Sono sieropositivo da 14 anni ed ora ne ho 34. Quando l’ho scoperto ero terrorizzato. All’epoca uscivo con un ragazzo che non conoscevo molto. Era una persona insensibile e, comunque, consapevole della sua condizione. Credo sia stato questo quello che più di tutto mi ha fatto...

Quando un figlio è gay. Sigourney Weaver e il suo ‘Prayers for Bobby’

Quando un figlio è gay. Sigourney Weaver e il suo ‘Prayers for Bobby’

Trascrizione dell’intervista della CNN (Stati Uniti) a Sigourney Weaver sul film Prayers for Bobby, dicembre 2010, liberamente tradotta da Claudio Abate Il film Prayers for Bobby (Una preghiera per Bobby) racconta la storia vera di una famiglia molto religiosa che rimane scossa quando uno dei figli (Bobby) rivela la sua omosessualità. Sigourney Weaver recita il ruolo della madre di Bobby,...

“Circondati dagli amici” ma anche minacciati dall’omofobia. Dal Forum europeo dei Gruppi Lgbt Cristiani di Berlino

“Circondati dagli amici” ma anche minacciati dall’omofobia. Dal Forum europeo dei Gruppi Lgbt Cristiani di Berlino

Articolo di Alessandro Andò, gruppo Varco di Milano, settimanale Riforma, 17 giugno 2011, p.5 Si sono conclusi il 7 maggio scorso i lavori dell’European Forum of Lgbt Christian Groups (Forum europeo dei gruppi gay, lesbici, bisessuali e transessuali cristiani), al quale ho partecipato per il terzo anno consecutivo come delegato del «Gruppo Varco-Refo» di Milano.