39 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Francesca Macilletti".

Plus de résultats...

Sélecteurs génériques
Correspondances exactes uniquement
Rechercher dans le titre
Rechercher dans le contenu
Sélecteurs de types de messages
Rechercher dans les articles
Rechercher dans les pages
Filtrer par catégories
2024
2025
Nouvelle vie
polyphémille
2021
2022
Prière en ligne liturgie
2023
Témoignages de prière en ligne
2016
Que dit la Bible?
Chrétiens LGBT
Chrétiens gays
Histoires d'homophobie ordinaire
Expériences pastorales
Anglais
Témoignages de tentes Gionata
Enfants
2017
Le débat dans les églises
Guérir les gays? Au-delà de l'idéologie
Lesbiennes chrétiennes
Méditations bibliques
Français
Parents
Initiatives de tente Gionata
Au-delà du genre
La tente Gionata marche avec nous
2020
Sortir
Traces de réflexion
Connaissances
Transgenre chrétien
Espagnol
Livres électroniques
Triangles roses
Initiatives LGBT + du projet chrétien +
Vies consacrées
Parents arc-en-ciel
Nouvelles originales
Textes pour les retraites LGBT
2007
2008
séropositif
Gionata Publications rideau
Dans la famille
2009
Projet chrétien LGBT + Ressources
Autres histoires
2010
Projet chrétien LGBT + Témoignages
2011
Video LGBT + du projet chrétien +
Réflexions bibliques évangéliques
2012
Histoires évangéliques
2013
Le berger évangélique répond
2014
2015
Chroniques des idées d'homophobie ordinaire
Chroniques du rapport d'homophobie ordinaire
Lettres à Gionata
Rendez-vous
Foi et homosexualité
Ressources pastorales
Témoignages
Groupes en Italie
Revue de presse
Multimédia
Volontaires de Gionata
2019
2018
Veille
Non classé
Non classé

HELP. Cercasi Traduttori volontari

Sono tanti i cammini delle persone LGBT+ percorrono per conciliare “la loro fede e l’omosessualità“. Aiutaci a raccontarli traducendo con noi, dall’inglese, dal francese, dallo spagnolo o dal tedesco, le testimonianze che li raccontano, diventa anche tu un traduttore volontario del Progetto Gionata solo così ci aiuterai a far conoscere queste realtà in divenire. Aiutarci a tradurre le testimonianze che...

Perché parlare di omosessualità e omofobia nelle scuole?

Testo tratto dal sito lambda-education (Svizzera), liberamente tradotto da Francesca Macilletti Perché parlare di omosessualità e omofobia nelle scuole? I fatti: · Il 5-10% della popolazione è omosessuale (Etude Kinsey, 1950). · L’omosessualità è un argomento tabù nelle scuole. · I bambini crescono nell’assenza di informazioni positive sull’omosessualità e conoscono l’omofobia sin dalla più tenera età. · La presa di...

La Bibbia, un album di storie di famiglia per le persone lgbt

Testo tratto dalla guida “A la familia: a conversation about our families, the bible, sexual orientation and gender identity” redatta dal rev. Miguel A. De La Torre, rev. Ignacio Castuera e Lisbeth Melendéz Rivera, Stati Uniti, 2011, pp.22-31, liberamente tradotto da Francesca Macilletti Abramo, il patriarca della nostra fede nel libro della Genesi, viene indicato spesso come Abramo, nostro padre....

Mio figlio è effeminato, mia figlia è un maschiaccio. Bisogna preoccuparsi?

Testo di Alain Portner pubblicato sul sito Lambda-education (Svizzera) liberamente tradotto da Francesca Macilletti Argomento tabù, l’omosessualità è al centro delle preoccupazioni di molti genitori. Al più piccolo segno giudicato da loro come precursore, si chiedono se i loro figli stiano per «saltare il fosso». Susie preferisce il suo fucile giocattolo alla sua Barbie. Ha i capelli corti e non...

Quello che uccide un giovane gay è il silenzio. La mia storia

Testimonianza di Luca pubblicata sul sito dell’emittente France TV (Francia), liberamente tradotta da Francesca Macilletti Ho 25 anni e, adesso, accetto pienamente la mia omosessualità, anche se a volte, lo confesso, sento ancora una specie di dolore, di malinconia, come i postumi di un’adolescenza rubata dove mi sono dovuto costruire da solo. Sono cresciuto nella periferia di Lione. Sin da...