54 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Gruppo Davide di Parma per genitori cattolici con figli LGBT e i loro amici".

Plus de résultats...

Sélecteurs génériques
Correspondances exactes uniquement
Rechercher dans le titre
Rechercher dans le contenu
Sélecteurs de types de messages
Rechercher dans les articles
Rechercher dans les pages
Filtrer par catégories
2024
2025
Nouvelle vie
polyphémille
2021
2022
Prière en ligne liturgie
2023
Témoignages de prière en ligne
2016
Que dit la Bible?
Chrétiens LGBT
Chrétiens gays
Histoires d'homophobie ordinaire
Expériences pastorales
Anglais
Témoignages de tentes Gionata
Enfants
2017
Le débat dans les églises
Guérir les gays? Au-delà de l'idéologie
Lesbiennes chrétiennes
Méditations bibliques
Français
Parents
Initiatives de tente Gionata
Au-delà du genre
La tente Gionata marche avec nous
2020
Sortir
Traces de réflexion
Connaissances
Transgenre chrétien
Espagnol
Livres électroniques
Triangles roses
Initiatives LGBT + du projet chrétien +
Vies consacrées
Parents arc-en-ciel
Nouvelles originales
Textes pour les retraites LGBT
2007
2008
séropositif
Gionata Publications rideau
Dans la famille
2009
Projet chrétien LGBT + Ressources
Autres histoires
2010
Projet chrétien LGBT + Témoignages
2011
Video LGBT + du projet chrétien +
Réflexions bibliques évangéliques
2012
Histoires évangéliques
2013
Le berger évangélique répond
2014
2015
Chroniques des idées d'homophobie ordinaire
Chroniques du rapport d'homophobie ordinaire
Lettres à Gionata
Rendez-vous
Foi et homosexualité
Ressources pastorales
Témoignages
Groupes en Italie
Revue de presse
Multimédia
Volontaires de Gionata
2019
2018
Veille
Non classé
Non classé

L’ospite inatteso (Luca 2, 41-51). Il disvelarsi in famiglia di un figlio gay

Relazione tenuta da Corrado e Michela Contini, genitori del gruppo Davide di Parma, al Convegno “Famiglia e Sinodo. Per una Pastorale delle fragilità” organizzato dell’Ufficio di Pastorale famigliare dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano (Tropea, 9-11 settembre 2022) Grazie per averci invitato ad essere qui con voi a vivere questo momento sinodale di Chiesa, di Popolo di Dio che cammina insieme, che si...

Quella domanda di nostro figlio gay che cambiò il nostro modo di essere genitori cattolici

Testimonianza n.7 di Corrado e Michela, una coppia di genitori italiani con un figlio gay, tratta da Tell it out (Dillo ad alta voce), libro di testimonianze di genitori con figli LGBT+ di tutta Europa realizzato da ENP – European Network of Parents of LGBTI+ Persons (Rete Europea di Genitori di Persone LGBTI+) con il supporto editoriale della Tenda di Gionata ed...

Cari senatori ora chi difenderà i nostri figli e figlie LGBT?

Lettera aperta inviata ai senatori italiani da Corrado e Michela Contini, genitori cattolici del Gruppo Davide di Parma e della Rete 3VolteGenitori Chi difenderà i nostri figli e figlie LGBT? Chi li/le difenderà dalle ingiurie, dalle violenze (fisiche e psichiche), dai soprusi, dalle percosse dopo che il ddl Zan è caduto? Dopo che una classe politica riottosa, dedita alle lotte...

Cari politici sul Ddl Zan non abbiate paura di essere migliori di chi odia le persone LGBT+

Lettera aperta sul Ddl Zan promossa dalle realtà associative del movimento Arcobaleno inviata alla Presidente del Senato e alle senatrici ed ai senatori italiani il 26 ottobre 2021 Domani 27 ottobre l’aula del Senato si pronuncerà sulla richiesta di non passaggio alla discussione degli articoli. Il nostro appello alla Presidente del Senato ed alle senatrici ed ai senatori è di...

L’appello. Perché chiediamo di approvare senza modifiche il ddl Zan contro l’omotransfobia

Lettera aperta alle Senatrici e ai Senatori della Repubblica Italiana Il ddl Zan martedì 13 luglio arriva finalmente in Senato, dopo una discussione e una contrapposizione politica che spesso ha perso di vista la finalità di questa proposta di legge che vuol permettere, anche in Italia, la “prevenzione e il contrasto della discriminazione e della violenza” causate dall’omotransfobia, dalla misoginia...