268 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Marco Galvagno".

Plus de résultats...

Sélecteurs génériques
Correspondances exactes uniquement
Rechercher dans le titre
Rechercher dans le contenu
Sélecteurs de types de messages
Rechercher dans les articles
Rechercher dans les pages
Filtrer par catégories
2024
2025
Nouvelle vie
polyphémille
2021
2022
Prière en ligne liturgie
2023
Témoignages de prière en ligne
2016
Que dit la Bible?
Chrétiens LGBT
Chrétiens gays
Histoires d'homophobie ordinaire
Expériences pastorales
Anglais
Témoignages de tentes Gionata
Enfants
2017
Le débat dans les églises
Guérir les gays? Au-delà de l'idéologie
Lesbiennes chrétiennes
Méditations bibliques
Français
Parents
Initiatives de tente Gionata
Au-delà du genre
La tente Gionata marche avec nous
2020
Sortir
Traces de réflexion
Connaissances
Transgenre chrétien
Espagnol
Livres électroniques
Triangles roses
Initiatives LGBT + du projet chrétien +
Vies consacrées
Parents arc-en-ciel
Nouvelles originales
Textes pour les retraites LGBT
2007
2008
séropositif
Gionata Publications rideau
Dans la famille
2009
Projet chrétien LGBT + Ressources
Autres histoires
2010
Projet chrétien LGBT + Témoignages
2011
Video LGBT + du projet chrétien +
Réflexions bibliques évangéliques
2012
Histoires évangéliques
2013
Le berger évangélique répond
2014
2015
Chroniques des idées d'homophobie ordinaire
Chroniques du rapport d'homophobie ordinaire
Lettres à Gionata
Rendez-vous
Foi et homosexualité
Ressources pastorales
Témoignages
Groupes en Italie
Revue de presse
Multimédia
Volontaires de Gionata
2019
2018
Veille
Non classé
Non classé

“Chi salverà le rose?” di Stefano Furesi (2017)

. Scheda del film di Luciano Ragusa proposta durante il cineforum al Guado del 10 Maggio 2018 Quando l’amore è over…  Tra i diversi miti che governano la vita dell’uomo occidentale, troneggia indisturbato quello della “giovinezza”, che tende a rattrappire l’intera esistenza degli uomini in quella fascia di età in cui si è esteticamente interessanti, economicamente produttivi, biologicamente forti. Così...

Quando la chiesa accoglie le persone HIV+. La nostra lotta in Vietnam contro lo stigma

Articolo di Dao Phuong Thanh (Vietnam) pubblicato su “Cette église accueille les personnes vivant avec le VIH/SIDA”, edito da Cordaid (Olanda), ottobre 2009, pp.13-14, libera traduzione di Marco Galvagno Sono cristiano e la mia fede è una fonte d’ispirazione nell’aiuto verso gli altri per combattere l’Aids, lo stigma che provoca (in Vietnam) e per superare il dolore che provoca vivere...

La nostra lotta in Vietnam contro lo stigma che vivono le persone affette dall’AIDS

Articolo di Dao Phuong Thanh (Vietnam) pubblicato su “Cette église accueille les personnes vivant avec le VIH/SIDA”, edito da Cordaid (Olanda), ottobre 2009, prima parte, pp.12-13, libera traduzione di Marco Galvagno La repubblica socialista del Vietnam è un paese densamente popolato, ha 84,4 milioni di abitanti. L’epidemia dell’HIV è ancora in fase espansiva, con una prevalenza più elevata soprattutto tra...

Sono gay, il mio compagno mi picchia ma nessuno mi crede

Articolo di Gilbert Dupont pubblicato sul portale DH.be (Belgio) il 19 giugno 2017, libera traduzione di Marco Galvagno Eric ci dà la sua testimonianza sul tabù della violenza esercitata dagli uomini sugli uomini e sulla difficoltà di denunciare questo fenomeno ai commissariati. La violenza esiste nelle coppie gay come nelle coppie etero. La differenza è che un uomo che va...

Sono Lucie, 22 anni e sieropositiva. Quando l’ignoranza diventa incoscienza

Testimonianza di Lucie* pubblicata sul sito konbini.com (Francia), seconda parte, libera traduzione di Marco Galvagno […] Il virus dell’HIV questo sconosciuto. Attraverso i social network e i miei amici ho cercato di fare prevenzione intorno a me, ma sono disperata nel vedere che non funziona. Mi dicevo che se i miei amici conoscevano una sieropositiva forse avrebbero fatto più attenzione....

Sono Lucie, 22 anni e sieropositiva. Ecco come l’ho scoperto

Testimonianza di Lucie pubblicata sul sito konbini.com (Francia), prima parte, libera traduzione di Marco Galvagno Lucie ha 22 anni, due anni fa, ha saputo di essere sieropositiva. Mentre uno studio sottolinea tra i giovani che usano sempre meno i profilattici e il loro smarrimento, lei ci tiene a raccontare la sua testimonianza di sieropositiva. Il 28 giugno del 2012 mi...