40 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Elena P.".

Plus de résultats...

Sélecteurs génériques
Correspondances exactes uniquement
Rechercher dans le titre
Rechercher dans le contenu
Sélecteurs de types de messages
Rechercher dans les articles
Rechercher dans les pages
Filtrer par catégories
2024
2025
Nouvelle vie
polyphémille
2021
2022
Prière en ligne liturgie
2023
Témoignages de prière en ligne
2016
Que dit la Bible?
Chrétiens LGBT
Chrétiens gays
Histoires d'homophobie ordinaire
Expériences pastorales
Anglais
Témoignages de tentes Gionata
Enfants
2017
Le débat dans les églises
Guérir les gays? Au-delà de l'idéologie
Lesbiennes chrétiennes
Méditations bibliques
Français
Parents
Initiatives de tente Gionata
Au-delà du genre
La tente Gionata marche avec nous
2020
Sortir
Traces de réflexion
Connaissances
Transgenre chrétien
Espagnol
Livres électroniques
Triangles roses
Initiatives LGBT + du projet chrétien +
Vies consacrées
Parents arc-en-ciel
Nouvelles originales
Textes pour les retraites LGBT
2007
2008
séropositif
Gionata Publications rideau
Dans la famille
2009
Projet chrétien LGBT + Ressources
Autres histoires
2010
Projet chrétien LGBT + Témoignages
2011
Video LGBT + du projet chrétien +
Réflexions bibliques évangéliques
2012
Histoires évangéliques
2013
Le berger évangélique répond
2014
2015
Chroniques des idées d'homophobie ordinaire
Chroniques du rapport d'homophobie ordinaire
Lettres à Gionata
Rendez-vous
Foi et homosexualité
Ressources pastorales
Témoignages
Groupes en Italie
Revue de presse
Multimédia
Volontaires de Gionata
2019
2018
Veille
Non classé
Non classé

3volteGenitori. Una Rete per i genitori cristiani con figli LGBT

Testo pubblicato dal Comitato Promotore della Rete 3VolteGenitori sul settimanale Adista Segni Nuovi n°42 del 28 novembre 2020, pp.10-11. Carissimi genitori con figli e figlie LGBT, vogliamo creare una Rete tra tutti noi per superare le distanze e vincere la solitudine e la paura. Questa Rete italiana si chiamerà 3VolteGenitori e sarà composta da genitori cristiani con figli e figlie...

I figli delle coppie omosessuali. Un vuoto teologico da colmare

Articolo di Luciano Moia pubblicato su Noi famiglia & vita, supplemento mensile allegato ad Avvenire il 28 giugno 2020, pp…. “Bambini nelle famiglie dello stesso sesso” (“Children in Same-Sex Households”, Rivista Marriage, Families & Spirituality, vol. 25/2, 2019). È il titolo dello speciale realizzato dalla rivista Marriage, Families & Spirituality, pubblicata da Intams, International Academy for Marital Spirituality affiliata alla...

Legge contro l’Omofobia, il dibattito in corso nella chiesa cattolica visto da Avvenire

Articolo di Valerio Gigante pubblicato sul settimanale Adista Notizie n.25 del 27 giugno 2020, pp.9-11 Ha suscitato un certo dissenso, e una certa irritazione nel mondo cattolico progressista – ma non tra i credenti Lgbt –, il modo con cui il quotidiano della presidenza dei vescovi italiani Avvenire ha affrontato il tema delle proposte di legge sull’omofobia e la transfobia...

E’ finita la clausura stretta senza vocazione del lockdown, ma non le offese al mondo LGBT

Riflessioni di Massimo Battaglio Finita la fase di clausura stretta senza vocazione. Era ora! E’ stato un tempo che ci ha donato tante cose: possibilità di riflettere, di raccogliersi maggiormente in sè, di sperimentare lo stare vicini a distanza. Ma è stato anche un tempo in cui, alla fine, manca molto. A me sono mancate le riunioni in cui si...

Nuovi cammini a Bologna. Per un accompagnamento delle coppie omosessuali

Articolo di Innocenzo Pontillo* pubblicato sul settimanale Adista Segni Nuovi n°13 del 4 aprile 2020 , pp.10-11 «Vorrei essere guardato e non soltanto visto, vorrei essere ascoltato e non soltanto udito». Lo scrittore afghano Khaled Hosseini illustra perfettamente la domanda alla base del cammino di accompagnamento pastorale che don Maurizio Mattarelli (prete, padre, parroco e assistente del Gruppo Separati, Divorziati...

Teologi, biblisti e liturgisti cattolici si confrontano su “La benedizione delle unioni omosessuali”

Scheda a cura dell’Associazione La Tenda di Gionata La commissione liturgica austriaca, presieduta oggi dall’arcivescovo Lackner di Salisburgo, discute dal 2015 della benedizione delle coppie omosessuali e ha deciso di favorire un dibattito pubblico sul tema attraverso il contributo di teologi, biblisti e liturgisti cattolici. Da qui è nato il testo “Benediktion von gleichgeschlechtlichen Partner­schaften” (La benedizione delle unioni omosessuali,...