16 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Josselin Tricou".

Plus de résultats...

Sélecteurs génériques
Correspondances exactes uniquement
Rechercher dans le titre
Rechercher dans le contenu
Sélecteurs de types de messages
Rechercher dans les articles
Rechercher dans les pages
Filtrer par catégories
2024
2025
Nouvelle vie
polyphémille
2021
2022
Prière en ligne liturgie
2023
Témoignages de prière en ligne
2016
Que dit la Bible?
Chrétiens LGBT
Chrétiens gays
Histoires d'homophobie ordinaire
Expériences pastorales
Anglais
Témoignages de tentes Gionata
Enfants
2017
Le débat dans les églises
Guérir les gays? Au-delà de l'idéologie
Lesbiennes chrétiennes
Méditations bibliques
Français
Parents
Initiatives de tente Gionata
Au-delà du genre
La tente Gionata marche avec nous
2020
Sortir
Traces de réflexion
Connaissances
Transgenre chrétien
Espagnol
Livres électroniques
Triangles roses
Initiatives LGBT + du projet chrétien +
Vies consacrées
Parents arc-en-ciel
Nouvelles originales
Textes pour les retraites LGBT
2007
2008
séropositif
Gionata Publications rideau
Dans la famille
2009
Projet chrétien LGBT + Ressources
Autres histoires
2010
Projet chrétien LGBT + Témoignages
2011
Video LGBT + du projet chrétien +
Réflexions bibliques évangéliques
2012
Histoires évangéliques
2013
Le berger évangélique répond
2014
2015
Chroniques des idées d'homophobie ordinaire
Chroniques du rapport d'homophobie ordinaire
Lettres à Gionata
Rendez-vous
Foi et homosexualité
Ressources pastorales
Témoignages
Groupes en Italie
Revue de presse
Multimédia
Volontaires de Gionata
2019
2018
Veille
Non classé
Non classé

La crisi del sacerdozio al tempo del matrimonio omosessuale

Articolo di Josselin Tricou* pubblicato sulla rivista Sociologie (Francia), 2018/2 (Vol. 9), pp. 131-150, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro, parte settima Tuttavia, l’immagine rimane sfocata, rendendo possibile vedervi altre immagini, e giustamente Benedetto XVI sembra averne paura; visto che la modernità ha portato all’abbandono del cattolicesimo (un fenomeno in crescita nella nostra tarda modernità), e quindi alla dissipazione dell’aura di sacralità che preservava...

La crisi del nascondimento dei preti gay nell’era del matrimonio omosessuale

Articolo di Josselin Tricou* pubblicato sulla rivista Sociologie (Francia), 2018/2 (Vol. 9), pp. 131-150, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro, parte sesta Se ascoltiamo attentamente ciò che Benedetto XVI (successore di Giovanni Paolo II e Papa 2005-2013) ha detto sui sacerdoti cattolici, noteremo una maggiore riflessività sul tema delle identità di genere e sessuali, riflessività espressa come paura che alligna nelle più alte sfere...

Il paradosso del silenzio sull’omosessualità nella chiesa

Articolo di Josselin Tricou* pubblicato sulla rivista Sociologie (Francia), 2018/2 (Vol. 9), pp. 131-150, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro, parte decima Un nascondiglio da chiudere. La mia ricerca mi ha condotto e proporre la seguente ipotesi: e se la reviviscenza della politica del silenzio (sugli omosessuali nella chiesa) fosse  usata come mezzo per condurre una battaglia esterna contro l’ambiente circostante, che viene...

Come il sacerdozio diventa un nascondiglio soffocante per i preti gay

Articolo di Josselin Tricou* pubblicato sulla rivista Sociologie (Francia), 2018/2 (Vol. 9), pp. 131-150, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro, parte quinta Qui [in questi quattro casi, visti negli articoli precedenti della serie] vediamo echi delle tre possibili risposte a una situazione di difficoltà individuate da Albert O. Hirschman nel 1970: l’uscita, la voce (qui in due forme, corporea e vocale), e la lealtà...

Vivere nel nascondimento. I tanti modi di essere preti gay

Articolo di Josselin Tricou* pubblicato sulla rivista Sociologie (Francia), 2018/2 (Vol. 9), pp. 131-150, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro, parte quarta Questa serie di articoli si basa su una più vasta tesi di dottorato che tratta della rappresentazione sociale e delle prassi contemporanee dei sacerdoti cattolici e dei membri maschi degli ordini religiosi, nell’attuale contesto di grandi cambiamenti negli ambiti del genere...

Uomini di Dio. La crisi dell’ideale sacerdotale nella chiesa cattolica

Articolo di Josselin Tricou pubblicato sul sito della Encyclopédie d’histoire numérique de l’Europe (Francia), liberamente tradotto da Giacomo Tessaro L’ideale sacerdotale (dal latino sacer: sacro, separato), fondato sulla separazione tra chierici e laici, ha modellato e legittimato la mascolinità atipica del clero cattolico di rito latino. Un ideale che la Chiesa Cattolica Romana ha saputo imporre come modello clericale egemonico...