28 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio".

Plus de résultats...

Sélecteurs génériques
Correspondances exactes uniquement
Rechercher dans le titre
Rechercher dans le contenu
Sélecteurs de types de messages
Rechercher dans les articles
Rechercher dans les pages
Filtrer par catégories
2024
2025
Nouvelle vie
polyphémille
2021
2022
Prière en ligne liturgie
2023
Témoignages de prière en ligne
2016
Que dit la Bible?
Chrétiens LGBT
Chrétiens gays
Histoires d'homophobie ordinaire
Expériences pastorales
Anglais
Témoignages de tentes Gionata
Enfants
2017
Le débat dans les églises
Guérir les gays? Au-delà de l'idéologie
Lesbiennes chrétiennes
Méditations bibliques
Français
Parents
Initiatives de tente Gionata
Au-delà du genre
La tente Gionata marche avec nous
2020
Sortir
Traces de réflexion
Connaissances
Transgenre chrétien
Espagnol
Livres électroniques
Triangles roses
Initiatives LGBT + du projet chrétien +
Vies consacrées
Parents arc-en-ciel
Nouvelles originales
Textes pour les retraites LGBT
2007
2008
séropositif
Gionata Publications rideau
Dans la famille
2009
Projet chrétien LGBT + Ressources
Autres histoires
2010
Projet chrétien LGBT + Témoignages
2011
Video LGBT + du projet chrétien +
Réflexions bibliques évangéliques
2012
Histoires évangéliques
2013
Le berger évangélique répond
2014
2015
Chroniques des idées d'homophobie ordinaire
Chroniques du rapport d'homophobie ordinaire
Lettres à Gionata
Rendez-vous
Foi et homosexualité
Ressources pastorales
Témoignages
Groupes en Italie
Revue de presse
Multimédia
Volontaires de Gionata
2019
2018
Veille
Non classé
Non classé

Castità forzata o onesta libertà? Io mi astengo dall’astinenza

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Nella Chiesa cattolica, appena si apre un dibattito serio sui temi dell’omosessualità, salta fuori il tizio particolarmente devoto che richiama al dovere della castità. Naturalmente non pensa nemmeno per un attimo che il termine “casto“, significa semplicemente “pulito“, puro, retto, privo di colpa. Non lo sfiora l’idea che questi sentimenti siano perfettamente compatibili con l’esercizio...

Abusi clericalismo

Ex gay o impostori? Ideologia e truffe sulla pelle delle persone LGBT

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Periodicamente saltano fuori testimonianze di sedicenti “ex gay” che, grazie a incontri particolari, sono “guariti” dall’omosessualità. In questi giorni è in circolazione quella di un tal Samuel, originario del Kurdistan, ex mussulmano che avrebbe “incontrato Cristo”. La storia è molto simile a molte altre: comincia con un’omosessualità vissuta di nascosto e poi manifestata con orgoglio....

Elena Bonetti è la nuova ministra alle Pari Opportunità

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Il nome di Elena Bonetti ci riguarda da vicino. La nuova ministra alle Pari Opportunità e alla Famiglia ha infatti un significativo percorso di attivista cristiana aperta alle questioni lgbt. Al di là della sua appartenenza partitica, che non interessa Gionata nè lo scrivente, è utile tracciarne un profilo. 43 anni, docente di matematica all’Università...

L’origine dell’omosessualità non è più “inspiegabile”

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Un’ importante ricerca sull’origine dell’omosessualità sta facendo fibrillare tutti i media del mondo. Si tratta di uno studio svolto al General Hospital di Boston. Autore è l’italiano Andrea Ganna. Col suo gruppo di lavoro, egli ha esaminato il patrimonio genetico di quasi mezzo milione di persone di orientamento sessuale diverso. Le conclusioni, riportate dalla rivista...

“Ostentare”: la parola chiave dell’omofobia

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Periodicamente mi tocca tornare a discutere con qualcuno che chiede ai gay di non “ostentare”. A volte sono persone a cui fa senso che un individuo non corrisponda perfettamente alle attese sociali a cui dovrebbe attenersi in campo di ruolo di genere. Ovvero: “il maschio deve fare il maschio; la femmina deve fare la femmina....

La “piaga arcobaleno” e altri scherzi da prete omofobo

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Pochi giorni fa in Polonia, si ricordava l’anniversario dell’eroica insurrezione partigiana conclusasi con la distruzione della capitale polacca per ordine di Hitler. Uno tra i massimi esponenti della conferenza episcopale polacca, l´arcivescovo di Cracovia Marek Jedraszewski, ha provato ad “attualizzare” l’episodio a modo suo. Sarebbe la cultura Lgbt a rappresentare l’attuale “peste nera”, la “piaga...