Il 21 maggio anche a Lugano una Veglia ecumenica del gruppo La porta aperta

Dalla terra elvetica, il neo-formato progetto/gruppo La Porta Aperta – Spazi di Inclusione – nato per creare uno spazio di accoglienza per le persone credenti LGBTQIA+, i loro familiari ei loro amici – siamo ad annunciarvi che per la prima volta in una chiesa cattolica del Canton Ticino avrà luogo una veglia ecumenica di preghiera per il superamento omobitransfobia.
Oltre che da Azione Cattolica Ticinese (in cui il progetto è nato), la veglia è organizzata con il fondamentale supporto e la partecipazione della Chiesa Riformata del Sottoceneri e della Chiesa Cattolica Cristiana della Svizzera, da tempo già sensibili a questi temi.
Questo appuntamento sarà un momento simbolico e importante sia perché stiamo attraversando un momento storico in cui è fondamentale pregare e ricordare tutte le persone che, vengono nel mondo, ancora soffrono e perseguitate, aggredite e soppresse a causa di quello che sono e di coloro che amano, ma anche per iniziare un dialogo – quello tra comunità la LGBTQIA+ del Ticino e la Chiesa Cattolica – che ancora non ha trovato spazio e attenzione e che sta diventando una necessità per quelle persone che vorrebbero vivere il proprio cammino di fede al sicuro, “abbracciati” da una comunità di fedeli che li vede, li riconosce e li accetta per come sono stati creati.
Il contesto ecumenico sarà anche un modo molto concreto e vivo di ricordarci che è nelle nostre diversità che possiamo incontrarci e tirare fuori il meglio dalle nostre esperienze. I contributi di diverse confessioni cristiane non possono che arricchirci invece di allontanarci e ci fanno sentire meno soli.
Alla veglia seguirà un momento conviviale anche per brindare alla nascita del progetto La Porta Aperta e invitare le persone ad avvicinarsi alle iniziative che abbiamo intenzione di organizzare per iniziare un cammino insieme.
Vi aspettiamo quindi mercoledì 21 maggio presso la Basilica cattolica del Sacro Cuore a Lugano (Via Elvezia 35a) alle 20.30 . Saremo lieti di accogliere “tutti, tutti, tutti” in questo momento di unità, in cui ci raccoglieremo in pace e in comunità, lasciando fuori le divisioni, i pregiudizi, i dubbi ei preconcetti per conoscerci, riconoscerci e dove tutti, anche i meno abituati alle tematiche LGBTQIA+, potranno avvicinarsi con delicatezza e amore per “venire e vedere”, fare luce nel buio (anche con le candele che accenderemo!) e ricordarci che se Dio non lascia indietro nessuno, mostrare perché farlo noi?
Per informazioni su La Porta Aperta Spazi di Inclusione
Email: accoglienza.lpa@gmail.com – Cell. +41 (0)78 975 04 04 (numero svizzero)
> Tutte le città dove si veglierà a maggio per il superamento dell’omotransbifobia