Il canonista tedesco Schüller: “le coppie omosessuali sono parte della comunità cattolica”
Intervista di Stephan Karkowsky al canonista tedesco Thomas Schüller pubblicata sul portale Deutschlandfunk (Germania) il 10 maggio 2021, liberamente tradotta da Antonio De Caro
Sacerdoti cattolici di tutta la Germania benedicono le coppie dello stesso sesso. Il canonista Thomas Schüller accoglie senza riserve questa violazione dei requisiti da parte di Roma e accusa la Chiesa di una morale sessuale superata.
Con una bandiera arcobaleno sull’altare: diverse coppie dello stesso sesso sono state benedette in una funzione religiosa cattolica a Monaco. Nella Chiesa di San Benedetto il parroco Wolfgang Rothe ha deliberatamente violato chiare linee guida di Roma – la Congregazione per la Dottrina della Fede in Vaticano ha categoricamente vietato di benedire le coppie omosessuali. Altri preti cattolici in tutta la Germania vogliono imitare il parroco Rothe col motto: #l’amoreVince (#liebegewinnt).
Un conflitto tra i fedeli e il Vaticano
L’esperto in Diritto Canonico Thomas Schüller, direttore dell’Istituto di Diritto Canonico della Facoltà teologica cattolica dell’Università di Münster, vede questo come un conflitto tra la base e la gerarchia della Chiesa. In Europa occidentale una netta maggioranza tra i cattolici è favorevole alla benedizione anche per le coppie dello stesso sesso.
Schüller, tuttavia, sottolinea anche che in altre parti del mondo e in altre culture la maggioranza non approva tali benedizioni. E il Papa deve tenere unita la Chiesa. Un carattere distintivo della Chiesa Cattolica è “una sola dottrina”, che permette una chiara riconoscibilità.
L’amore è voluto da Dio e non può sbagliare
Tuttavia, Schüller è dalla parte dei preti ribelli: finalmente c’è un segnale, almeno da parte di alcuni parroci e sacerdoti, sul fatto che anche le coppie gay e lesbiche sono “parte della comunità”, dice. Il messaggio è: “Il vostro posto è da noi”.
Schüller sottolinea che la Chiesa cattolica porta con sé una morale sessuale fissata dalla legge naturale. “In poche parole: il sesso è buono solo tra uomini e donne sposati”.
Tuttavia, questa è una “comprensione molto unidimensionale” della sessualità, egli critica. “Oggi lo sappiamo: gli esseri umani nascono con determinate identità sessuali. E la sessualità è una forza fondamentale nelle persone con cui possono anche esprimere l’amore per un’altra persona. Questo è l’argomento di coloro che oggi benedicono: dicono che l’amore è qualcosa che Dio vuole, e che la sessualità non si limita davvero a dare la vita ai bambini”.
Roma sta ora mettendo sotto pressione i vescovi (tedeschi) perché intervengano, riferisce il canonista. Al momento la Chiesa Cattolica è in alta tensione: “Vedremo chi vince alla fine “.
Testo originale: Katholische KircheSegen für Homosexuelle sorgt für „Dampf im Kessel”