Il poliamore spiegato alle madri e alle nonne
Riflessioni di Alessandro Previti
Spiegare il poliamore familiare è un’esperienza che richiede delicatezza e autenticità.
Il cortometraggio del compianto regista Roberto Pérez Toledo affronta questo tema con grazia, raccontando una storia di amore e coraggio. Mostra come una famiglia possa abbracciare una forma nuova senza perdere il calore e la solidità che la rendono casa.
Una telefonata interrompe il sonno tranquillo di tre innamorati. Dall’altro capo del telefono, la madre di uno di loro chiede al figlio chi sia il suo partner.
Da questo semplice spunto nasce un dialogo tra il ragazzo e i suoi compagni, fatto di dolcezze, ansie e riflessioni. Alla fine, il giovane prende una decisione, e il modo in cui spiega la sua realtà permette a chi guarda di cogliere la rete di affetti e responsabilità che sostiene una polifamiglia.
Per molte polifamiglie, raccontarsi ai propri cari è un passo importante, un momento di sincero rispetto e di ricerca di ascolto. Non è sempre semplice, ma diventa necessario quando la propria vita familiare è fatta di amore, cura e stabilità.
D’altronde parlando di polifamiglia non si parla di una rivoluzione o di provocazione o di giochi erotici o di modi di vivere che voltano le spalle al vissuto degli altri, ma di famiglie, un pò diverse e con gli stessi valori.
Si tratta di vivere apertamente la propria quotidianità, anche nei gesti più comuni. Un cenone di Natale, ad esempio, può diventare il luogo in cui si presentano i propri amati ai genitori o ai nonni. Non per stupire, ma per condividere.
Roberto Pérez Toledo ritrae con dolcezza e ironia un momento di coming out che non è solo una sfida, ma anche un gesto di amore verso sé stessi e verso la propria famiglia.
Credo che il dialogo e la comprensione reciproca siano strumenti essenziali per costruire un mondo dove le polifamiglie possano trovare il loro spazio, come parte integrante della società.
Ringraziamo il canale Buzz Intercultura che ci ha consigliato questo video straordinario.
Per ulteriori informazioni visitate http://gionata.org/polifamiglie/ oppure www.polifamiglie.casa
Scheda film: “El Poliamor explicado para Madres y Abuelas”
Interpreti: Edgar Córcoles, Rebeca Alfayat e Adrián Expósito.
Durata: 6:37 min. Anno: 2017 Regia: Roberto Pérez Toledo Sceneggiatura: Roberto Pérez Toledo Fotografia: David Vega Produzione: Roberto Pérez Toledo e Borja Alonso Terán”
Roberto Pérez Toledo ha diretto i lungometraggi “Seis puntos sobre Emma” (2011) e “Como la espuma” (2017), oltre a più di cinquanta cortometraggi premiati. Nel 2017 ha ricevuto il premio onorario al Lesgaicinemad, il più importante festival a tema LGTBI di Madrid nei Paesi di lingua spagnola. Un regista di cui essere orgogliosi sia per la qualità del suo lavoro che per il suo impegno sociale.