Naked Pastor: “Se non ami tutti, riesci davvero ad amare qualcuno?”

Chi è Naked Pastor (David Hayward) e cosa racconta questa vignetta?
David Hayward, conosciuto online come @nakedpastor, è un ex pastore cristiano che, attraverso le sue vignette satiriche e profonde, esplora il rapporto tra fede, spiritualità e inclusione.
Con uno stile semplice ma incisivo, le sue illustrazioni diventano veri e propri spazi di riflessione per chi si sente ai margini delle istituzioni religiose o ne è stato escluso.
Questa vignetta ne è un esempio potente. Mostra una figura di Gesù che tiene in braccio una pecora con i colori della bandiera transgender (azzurro, rosa e bianco), mentre altre pecore lo osservano. È un’immagine che richiama la parabola evangelica del buon pastore che lascia le novantanove pecore per cercare quella perduta (Luca 15,4-7), ma qui rivisitata per parlare di amore e di accoglienza delle persone trans.
Hayward ha scritto: “La gente mi chiede perché mi concentro su questa realtà. È perché se non riesci ad amare le persone trans e a riconoscere i loro diritti, questo rivela un fallimento epico nel comprendere cos’è davvero l’amore”.
E poi conclude con una domanda che non è solo retorica, ma una sfida per tutti i credenti: “Se non ami tutti, riesci davvero ad amare qualcuno?”.
Con questa vignetta, Hayward ci ricorda che l’amore cristiano non ha clausole. Non ha eccezioni. E che Gesù, il Buon Pastore, è colui che si ferma, prende in braccio e porta con sé chi è più vulnerabile, più ferito, più escluso. Anche – e soprattutto – se quella pecora ha i colori dell’identità transgender.
Una vera teologia dell’inclusione, fatta con pochi tratti di penna ma di una profondità disarmante.