Progetto Gionata Blog
In cammino con i cristiani LGBT+ e i loro familiari
Rete per genitori cristiani con figli LGBT+
Contatta il servizio di ascolto per cristiani LGBT+ e i loro genitori
In rete con i cristiani LGBT+ di tutte le età
Ogni giorno in preghiera con i cristiani LGBT+ e i loro genitori
La benedizione dà forza all’amore. Benedizioni per coppie che si amano
Sussidio per operatori pastorali redatto dalla Conferenza congiunta della Conferenza Episcopale Tedesca e del Comitato Centrale dei Cattolici Tedeschi (ZdK), pubblicato il 4 aprile 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. «La Chiesa vuole annunciare, con le parole e con i fatti, il messaggio della dignità di ogni persona donata da Dio. Questo messaggio guida il suo atteggiamento verso...
Suor Forcades: il “Miserando atque eligendo” di papa Francesco
Riflessioni di suor Teresa Forcades i Vila*, pubblicato sul sito Catalunya Religió (Spagna) il 22 aprile 2025. Liberamente tradotte dai volontari del Progetto Gionata. Francesco è morto nell’anno giubilare della speranza, indetto a venticinque anni dal Grande Giubileo con cui papa Giovanni Paolo II volle celebrare l’inizio del terzo millennio cristiano. Eppure già nel 2015, papa Francesco aveva indetto un...
Per i cristiani LGBT+ la gioia si è trasformata in lutto per la perdita di Papa Francesco
Dichiarazione di Joe Stanley, presidente del Consiglio Pastorale dei Cattolici LGBT+ di Westminster del 21 aprile 2025. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata. È con profondo dolore che la comunità dei Cattolici LGBT+ di Westminster apprende della morte di Papa Francesco. Questo dolore è mitigato dalla certezza che sarà accolto nel Regno dei Cieli a braccia aperte e da...
Perché la resurrezione è una minaccia al potere?
Testo di padre Shannon Kearns* del 31 marzo 2024. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Sono cresciuto in una chiesa in cui si dava tantissima importanza al Venerdì Santo. Si parlava in continuazione della crocifissione e della morte di Gesù. Certo, celebravamo anche la Pasqua, ma spesso sembrava quasi una nota a margine. E anche allora, l’accento restava sempre...
Tra misericordia e dottrina: la storia incompiuta di Papa Francesco con le persone LGBTQ+
Riflessioni di Sarah Bricker Hunt* pubblicate sul sito Pridesource.com (Stati Uniti) il 21 aprile 2025. Liberamente tradotte dai volontari del Progetto Gionata. Papa Francesco è morto il Lunedì dell’Angelo, il 21 aprile, all’età di 88 anni, lasciando dietro di sé un’eredità complessa e controversa, soprattutto per chi, come me, ha vissuto la militanza nella realtà LGBTQ+ e all’interno delle comunità...
Il cammino dei Cattolici LGBTQ nelle liturgie della Settimana Santa
Articolo di padre Michael Trail* pubblicato sul sito di Outreach (USA) il 15 aprile 2025, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata Ogni anno la Chiesa ci invita a partecipare a qualcosa di straordinariamente bello e pieno di un profondo mistero: la Settimana Santa, il cuore della storia cristiana. Come sacerdote, è una delle settimane più...