156 Risultati della ricerca
Per la ricerca "
Alessandra Bialetti".
Alla tre giorni di Albano Laziale abbiamo terminato tutte le camere disponibili, ci si può ancora iscrivere per partecipare alle attività, per tutti e tre i giorni o per il solo sabato, ma purché senza pernotto. Per info tendadigionata@gmail.com Ritorna ad Albano Laziale (Roma), dal pomeriggio di venerdì 14 giugno al pranzo di domenica 16 giugno 2024, la tre giorni...
Per chi lo avesse perso è già un rete la registrazione dell’incontro organizzato dalla Diocesi di Fermo (Marche) e La tenda di Gionata il 5 aprile 2024, in presenza e on line. intitolato “Sempre nostri figli. La scoperta dell’omosessualità in una famiglia cristiana” su cosa accade in una famiglia cristiana quando un figlio o una figlia fa coming out, col...
Nella diocesi di Fermo, nelle Marche, continuano gli incontri in presenza e on line de le “Strade dell’amore. Fede, Bibbia e omosessualità”, tre incontri in presenza e on line organizzati dal Centro culturale San Rocco dell’Arcidiocesi di Fermo, dall’Azione Cattolica della parrocchia di Santa Caterina di Fermo in collaborazione con La Tenda di Gionata, associazione nata su sollecitazione del defunto sacerdote fermano David...
Ritorna anche quest’anno, da Venerdi 14 giugno a Domenica 16 giugno 2024, la tre giorni di Albano Laziale (Roma) per i cristiani LGBT+, i loro genitori e gli operatori pastorali organizzata da LA TENDA DI GIONATA al Centro di spiritualità dei padri Somaschi di Albano Laziale (Roma). Le cui iscrizioni saranno aperte da metà aprile, per essere informati basta scrivere...
Quando ci si scopre genitori di un figlio o di una figlia LGBT+ (lesbica, gay, bisex o trans) si scatena uno tsunami che porta via molte cose, ne fa arrivare altre e ne mette in luce alcune ancora sconosciute. Vivere questa esperienza alla luce della fede non è semplice, perché richiede la piena assunzione del limite, di quello che siamo,...
Nella diocesi di Fermo, nelle marche, tre incontri in presenza e on line aperti a tutti che, attraverso il confronto con esperti e l’ascolto di alcune testimonianze, vogliono aiutare a riflettere sull’invito ribadito dal Sinodo dei Vescovi, che ha chiesto che nelle nostre comunità cristiane si «riservi una specifica attenzione anche all’accompagnamento delle famiglie in cui vivono persone con tendenza...